Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mercato delle auto fa festa in Italia Dal 2009 ad oggi è il miglior risultato

di Redazione
05/05/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con dichiarazioni pubbliche chiare o a mezza bocca l’avevano detto un po’ tutti. Gran parte della ripresa economica in Italia (quello 0,8% del 2015) era trainata da un settore, quello delle automobili. Se per molti altri settori le cifre in positivo non vanno quasi mai oltre lo zero virgola, per le auto è giunto il momento di parlare di un vero e proprio boom.

Nel mese di aprile 2016 le immatricolazioni sono state dell’11,53% superiori allo stesso mese dell’anno scorso, mentre nel primo quadrimestre la crescita (sempre rispetto al 2015) si attesta intorno al 18,5%. Stiamo parlando in termini assoluti di 687.000 nuove immatricolazioni da inizio anno. Un numero impensabile fino a due anni fa, che fa schizzare tutte le aziende automobilistiche in alto nelle vendite.

Tra le tipologie di auto, sottolinea l’ANFIA (l’Associazione nazionale fra industrie automobilistiche), le auto a diesel ad aprile hanno il 54,2% del mercato, quelle a benzina il 35,7%, le vetture a Gpl il 5,7, a metano il 2,6%. Il prezzo della benzina è invece leggermente cresciuto (2,4%), ma è comunque relativamente basso in virtù dei crolli del prezzo al barile del greggio avvenuti ad inizio anno.

Tra i cinque modelli di auto a diesel più vendute figurano: Fiat 500X, Renault Clio, Jeep Renegade, Fiat Panda e Nissan Qashqai. Secondo gli osservatori una crescita così forte (il mercato è ai massimi dal 2009) è giustificabile non solo con la necessità di ricambio delle auto da parte di molte famiglie, ma anche con il successo delle campagne promozionali e di pubblicità in televisione dei maggiori gruppi.

Tags: auto Italiamercato autovendita auto Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza