Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mercato in movimento degli smartwatch La sfida delle grandi multinazionali della tecnologia

di Redazione
29/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quella degli smartwatch sembra una storia analoga a quella degli smartphone. Due sole grandi multinazionali, l’americana Apple e la coreana Samsung detengono al momento oltre 2/3 del mercato degli smartwatch, secondo gli ultimi dati forniti dalla società di ricerche Strategy Analytics.

Negli ultimi tre mesi gli esemplari di Apple Watch venduti dall’azienda di Cupertino sono stati infatti 2,2 milioni, mentre Samsung ne ha venduti poco poco più di 600.000. Le altre aziende, tutte insieme, sono arrivate a 1,4 milioni.

Eppure il vantaggio competitivo e tecnologico dei due giganti sembra destinato a finire presto, se, come è probabile, altri competitor si affacceranno nel mercato con nuovi prodotti. In particolare la Motorola e la LG sono al momento le aziende che stanno investendo di più, e che rosicchiano mese dopo mese qualche punto percentuale nelle fette di un mercato in rapida crescita.

Nel primo trimestre 2016 le spedizioni di smartwatch sono salite del 223% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e ci si attende una crescita ancora maggiore nel prossimo futuro.

Va ricordato che il mercato degli smartwatch, nato solo quattro anni fa con un prodotto di scarso successo della Sony, in realtà è iniziato a decollare solo nel 2013 con il primo Gear della Samsung, cui sono seguiti altri modelli. Con l’arrivo poi di Apple Watch nel 2015 il mercato è virato in favore del colosso di Cupertino.

Una nazione tra tutte comunque è coinvolta in una rivoluzione epocale in uno dei comparti che l’hanno resa celebre. Per la prima volta infatti nell’ultimo trimestre dello scorso anno, le vendite di smartwatch hanno superato quelle degli orologi tradizionali svizzeri (8,1 milioni contro 7,9). Un segno che il digitale ha colto nel segno anche questa volta.

Tags: AppleSamsungsmartwatch
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video