Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come compilare il proprio 730 La dichiarazione dei redditi sul sito dell'Agenzia delle Entrate

di Redazione
19/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viste le recenti iniziative prese dall’Agenzia delle Entrate, stanno cambiando anche per gli italiani le modalità di presentazione della propria dichiarazione dei redditi.

Partiamo dalle date: quest’anno si avrà tempo fino al 7 luglio. Una platea ampia di lavoratori dipendenti (pubblici e privati) avrà accesso al 730 precompilato collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta inserite le proprie credenziali (tra cui il Pin, che permette tra l’altro di accedere anche ad altri servizi online), l’utente potrà accedere a una sezione dalla quale scaricare la propria dichiarazione dei redditi precompilata.

Se il proprio 730 redatto dall’Ente è corretto in ogni sua parte, basterà premere invio e sarà automaticamente registrato. Nel caso invece (e accadrà molto spesso) fossero necessarie delle modifiche, perché magari si ha diritto ad alcune detrazioni Irpef, il contribuente potrà farlo modificando lo stesso 730 online. Una volta conclusa questa operazione, verrà generato un nuovo 730 corretto.

Molti italiani, tuttavia, si affideranno al lavoro di CAF o commercialisti per non incorrere in eventuali errori di compilazione, o più semplicemente per essere sicuri di avere diritto a detrazioni e rimborsi fiscali. In questo caso, il professionista coinvolto riceverà una delega da parte del cittadino ad operare per conto suo nel portale dell’Ente.

Il consiglio generale (anche se la data è lontana) è di informarsi già dal mese di maggio. L’attività dell’Ente mira a semplificare e agevolare il cittadino, non a complicargli la vita.

Tags: 730 precompilatoAgenzia delle Entratescadenza 730
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video