Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Microsoft investe sui giovani italiani Saranno gratuiti i percorsi di formazione in campo tecnologico

di Redazione
14/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’altra buona notizia per i giovani italiani, in particolare per coloro che sono al di sotto dei 29 anni e che possono dunque accedere al programma governativo “Garanzia Giovani”.

Una grande aziende di informatica, come Microsoft, si è rivolta al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per sottoscrivere un accordo che la impegna a offrire ai giovani italiani, previa iscrizione a “Garanzia Giovani”, un percorso di formazione totalmente gratuito.

Il progetto, chiamato “BizSpark per Garanzia Giovani”, è rivolto principalmente ai giovani imprenditori, appassionati di nuove tecnologie, software, e app di ultima generazione. Ai creativi insomma. Non si tratta del classico stage aziendale, ma di un supporto di natura diversa.

Microsoft Italia aiuterà i giovani a realizzare le loro idee, grazie a consulenze tecniche, mezzi informatici di ultima generazione, oltre a consigli di natura economica e fiscale. Inoltre, forse è questo l’elemento più interessante, offrirà l’accesso per i più meritevoli alla propria rete di networking, dando così la concreta opportunità ai giovani di entrare in contatto con aziende e privati investitori.

Il programma “Garanzia Giovani”, che finora aveva puntato soprattutto sugli stage aziendali, e sulla possibilità poi di un inserimento al termine del periodo di prova, si rinnova e punta ora anche sul lavoro autonomo e sulle iniziative imprenditoriali (SELFIEmployment è il fondo istituito dal governo). Sul sito del ministero si trovano già tutte le informazioni per prendere parte alla selezione.

Tags: “BizSpark per Garanzia Giovani”Garanzia GiovaniMicrosoft Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Recovery, Draghi: '70 miliardi in infrastrutture e mobilità green'
    E in economia circolare. E' 10% intero Next Generation Ue. Bozza del Piano da 191,5 miliardi, 57 al Green, 42 a digitale. 6 missioni: 31 miliardi all'istruzione. Altri 30 miliardi a fondo "extra"
  • Ibrahimovic-Milan, attesa la firma sul rinnovo
    L'attaccante svedese prolungherà per una stagione, poi l'annuncio
  • Reithera, pronti a produrre vaccini mRna sostenuti da Governo
    Sia nel sito di Castel Romano che con collaborazioni esterne
  • Messina: '400 miliardi a imprese e famiglie a supporto Pnrr'
    Ceo Intesa Sanpaolo: 'Ruolo di sostegno dell'economia reale ed a supporto dell'attuazione del Recovery Plan'
  • Bce: Lagarde, urgente far partire il recovery
    Ripresa in secondo trimestre. Da pandemia ancora incertezze
  • De Alessandri confermato amministratore delegato dell'ANSA
    La decisione nella riunione del nuovo Cda dell'agenzia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza