Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Netflix è ovunque

di Redazione
27/01/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono davvero pochi i paesi a inizio 2016 che resteranno fuori dalla copertura del network Netflix. Sono paesi perlopiù ostili ad alcune innovazioni tecnologiche del mondo occidentale, come Cina e Corea del Nord, o in preda a guerre locali che allontanano una situazione di normalità: un esempio è la Siria.

Il CEO Ree Hastings, nel corso della fiera tecnologica di Las Vegas, una delle più importanti al mondo, ha rilasciato questa dichiarazione a proposito dell’ulteriore espansione di Netflix: «I clienti di tutto il mondo – da Singapore a San Pietroburgo, da San Francisco a San Paolo – potranno vedere le stesse cose in simultanea. L’attesa è finita. Grazie a Internet stiamo offrendo ai clienti la possibilità di vedere qualsiasi cosa, in qualunque momento, da qualsiasi dispositivo».

È questa in effetti la ricaduta pratica della rivoluzione in ambito di fruizione dei contenuti audio-video. Con un piccolo abbonamento mensile (in Italia parte da 8 euro, molto meno rispetto a un tradizionale abbonamento base a Sky o a Premium), il network statunitense mette a disposizione la sua ricca programmazione, fatta di film on demand, serie tv e tanto altro ancora. Usare la piattaforma Netflix vuol dire dunque cambiare la concezione del proprio consumo televisivo. I contenuti sono sempre disponibili, addio dunque a programmi legati a una certa fascia oraria, cui si adattano altre nostre esigenze.

Tra le new entry dei paesi dove sarà possibile abbonarsi a Netflix, l’India è considerato il più interessante, sia per la sua ampia popolazione, che teoricamente può portare a ingenti fatturati, sia perché è un paese tecnologicamente evoluto a metà, dove è ancora aperta la possibilità di prendere una direzione piuttosto che un’altra.

In Italia il servizio è partito a ottobre 2015. Il primo mese, è bene ricordarlo, è di prova gratuita per tutti. Quindi per farsi un’idea, basta registrarsi sul sito www.netflix.com e iniziare a esplorare la nuova piattaforma dalla propria smart tv o da altri dispositivi collegati a Internet.

Tags: abbonamenti NetflixNetflixNetflix in Italia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza