x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le migliori mete di viaggio nel 2016

di Redazione
27/01/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il noto quotidiano statunitense “New York Times” stila ogni anno una speciale classifica delle destinazioni più cool o interessanti da visitare durante l’anno. Lo fa a gennaio, così il viaggiatore perfetto sarà in grado di scegliere con congruo anticipo cosa mettere nella sua valigia.

La lista è piuttosto lunga, 52 mete, scelte per varie ragioni. In generale il “New York Times” sembra girare il mappamondo un po’ come vuole, puntando il dito ora su località di mare meno note, ora su capitali europee, su destinazioni “esotiche”, o su località cangianti a seconda delle stagioni.

Ma senza dubbio dietro al lavoro dei redattori del quotidiano c’è anche qualche scrupolo in più, una ricerca che somma alla latitudine una serie di prerogative, tra cui la pubblicità ricevuta da siti di prenotazione turistica, l’attivismo di alcuni centri nel promuovere il fascino del proprio pezzetto di globo, la presenza di eventi o novità significative durante l’anno (un meeting mondiale, un nuovo museo, personaggi famosi).

Purtroppo tra le 52 località c’è una sola città italiana, Torino (l’anno scorso c’era Milano, visto il trend Expo). Molte invece le città europee, da Dublino a Barcellona, da Salonicco a Bordeaux. Tra le mete meno conosciute al grande pubblico figurano invece le isole Gulf (Canada), l’area del Kansai (Giappone), Da Lat (Vietnam), Cesme (Turchia), Corcula (Croazia).

Tra le motivazioni, sintetiche e rapide come da stile americano, spesso compare la voce “cibo”, che in ogni regione ha una sua declinazione in fatto di sapori e aromi.

Il podio? Al terzo posto figura Malta, al secondo Bordeaux (la città del buon vino) e al primo Città del Messico. Ma a dispetto della classifica del NYT, si spera per le città italiane in un altro anno da record di turismo.

Tags: New York Timesturismo 2016viaggi nel mondo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza