Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Athleisure, vestirsi come in palestra

di Redazione
13/11/2015
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È la tendenza del momento. Non tra tutte le donne, beninteso, e non ad ogni latitudine. Se vedete però per strada molte donne, soprattutto giovani e amanti dello sport, vestirsi con tute, legging e felpe col cappuccio, è il risultato della moda dell’athleisure. In pratica vestire in modo informale e sportivo anche oltre l’occasionale passeggiata di footing o le sedute in palestra.

Il Merriam-Webster, un dizionario inglese tra i più usati al mondo, ha introdotto nella sua nuova edizione il termine “athleisure” proprio per definire questa pratica.

In realtà il fenomeno è in atto da anni, prima partito dagli Usa e poi diffusosi in Europa. Ha a che fare con l’esplosione delle palestre e con la centralità assunta dal concetto di benessere psico-fisico nelle società contemporanee. Meglio la forma del fisico che quella del vestito?

Non tutti sono d’accordo naturalmente, ma le case di moda generano e al contempo inseguono tendenze già in atto. Il negozio online Carbon38, specializzato in abbigliamento sportivo da strada, ha aperto nel 2013 ed è tuttora un successo clamoroso. Outdoor Voice è un altro marchio in rapida crescita. Ma d’altronde, anche in Italia, basta guardarsi intorno e vedere come nei centri commerciali i negozi sportivi siano sempre più frequentati anche da donne non propriamente in vena di “palestra”, e i leggins siano diventati quasi d’obbligo per le teeneger. Salvo poi ritrovarsi anche cinquantenni e sessantenni sempre in leggins per amore della moda del momento.

La banca d’affari Morgan Stanley prevede nei prossimi cinque anni un boom del settore sportivo, con un incremento atteso di circa 80 miliardi di euro. Vi sarà una moltiplicazione di palestre e centri sportivi, anche in paesi come la Cina, sempre più vicini ad alcune pratiche occidentali.

E in Italia, regno della moda e del buon gusto? Ci vestiremo peggio (come gli americani)? Forse no, ma le occasioni per vestirsi bene e con classe saranno ridotte rispetto al passato. Addio vestito elegante e formale della domenica! E non solo…

Tags: AthleisureCarbon38leggins
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza