Myanmar: la crescita è d’oro

[iframe src=”http://www.bbc.com/news/business-34727828″ width=”100%” height=”400″]

Il Myanmar (ex Birmania) è uno dei paesi asiatici in più rapida crescita. Da quando tre anni fa sono finite le sanzioni economiche dell’Occidente, e il governo locale ha concesso qualche diritto in più alla popolazione, l’economia del paese ha ripreso quota.

In questo breve video il responsabile della Uniliver (multinazionale nel campo dell’alimentazione e dei prodotti della casa) spiega come il business in un paese così lontano dalla cultura occidentale sia difficile. La presenza ramificata di piccoli mercati locali e la densità abitativa concentrata soprattutto nelle campagne, rende il lavoro di una multinazionale più complesso e rischioso.

I margini di profitto comunque ci sono, visto che il Pil è cresciuto nell’ultimo anno di oltre l’8%.

 

Articoli correlati

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Kv6IoFhLdfM[/youtube] I prezzi del petrolio ai minimi fermano l’economia russa. Nel 2015, il Prodotto interno...

Cinque anni di lavoro, 960 acri, 5,5 miliardi di dollari investiti. È il Shanghai Disney...

Altre notizie

Altre notizie