Coldiretti Toscana: senza la Russia, imprese agricole al collasso
Interrompere i rapporti commerciali con la Russia metterebbe a rischio il 12,2 per cento della produzione agricola toscana. A dirlo ...
Interrompere i rapporti commerciali con la Russia metterebbe a rischio il 12,2 per cento della produzione agricola toscana. A dirlo ...
Cinquemila aziende agricole toscane rischiano la chiusura a causa del conflitto in Ucraina. La guerra costa mediamente 14.358 euro in ...
Un mese di guerra ha portato a un boom dei prezzi delle materie prime: il petrolio è salito del 25 ...
Due navi ferme sono il segnale che il mercato agroalimentare, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, è cambiato. La ...
Le violente sollecitazioni dei costi delle commodities indotte dagli effetti del conflitto scoppiato lo scorso 24 febbraio nel cuore d’Europa ...
E’ la “patria” sterminata di coltivazioni di girasoli ed anche, di conseguenza, dell’olio così importante per l’industria alimentare italiana. Dall’Ucraina ...
Non a caso l’Ucraina era menzionata come il granaio d’Europa. Il blocco della sua esportazione di grano e granaglie ha ...
La catena degli eventi economici e sociali è strettamente legata: guerra, aumento dei prezzi delle materie prime e poi quelle ...
La guerra in Ucraina manda alle stelle il costo dei concimi, fino al +170 per cento. Un aumento che aggrava ...
“I turisti russi in Italia erano 1,5 milioni nel 2019 e hanno speso nel nostro Paese 984 milioni di euro. ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy