Abruzzo, nuovo sistema per l’erogazione dei prodotti senza glutine a carico del SSN

Dal 1° marzo, acquisti digitalizzati e maggiore concorrenza per i pazienti celiaci.

La Regione Abruzzo ha approvato un nuovo sistema di erogazione dei prodotti senza glutine a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Su proposta dell’Assessore alla Salute Nicoletta Verì, il provvedimento introduce un processo integralmente dematerializzato, che sarà gestito attraverso la piattaforma Celiachi@RL, già operativa in altre regioni italiane.

Un sistema innovativo e più accessibile

A partire dal 1° marzo 2024, i pazienti celiaci potranno acquistare i prodotti senza glutine in farmacie pubbliche e private convenzionate, nonché in parafarmacie, negozi specializzati e grande distribuzione organizzata. L’adesione al sistema Celiachi@, adottato già da nove regioni, garantirà maggiore concorrenza tra gli operatori, con una possibile riduzione dei costi per i pazienti.

Secondo l’Assessore Verì, questa innovazione rappresenta un “sistema rapido ed efficace, che migliora l’accesso ai prodotti dietoterapici per celiaci”.

Collaborazione con la Regione Lombardia

L’Abruzzo ha scelto di adottare il modello gestionale della Regione Lombardia, con la firma di una convenzione per il riutilizzo del software Celiachi@RL. Questo percorso, avviato nel febbraio 2023, punta a facilitare l’acquisto dei prodotti senza glutine, migliorando la qualità del servizio per i pazienti.

I costi di integrazione della piattaforma con i sistemi delle farmacie saranno ripartiti equamente tra le quattro ASL regionali, garantendo un’implementazione efficiente e sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Claudio Giovine
Dal 1° aprile scatta l'obbligo di stipulare assicurazioni contro calamità naturali per le imprese. CNA...
Aldo Ronci
CNA Abruzzo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del professore, autore di importanti analisi...
Stanziati fondi regionali per interventi di prevenzione idrogeologica e recupero delle aree boschive colpite da...

Altre notizie

Altre notizie