Montagna Leader: 150 progetti e 6 milioni di euro per lo sviluppo delle aree montane

Convegno per fare il il punto sui progetti del consorzio che promuove lo sviluppo socio-economico delle zone montane del Friuli Occidentale

All’ex Centrale idroelettrica di Malnisio, si è tenuto un convegno che ha fatto il punto sui progetti di Montagna Leader, un consorzio che promuove lo sviluppo socio-economico delle zone montane del Friuli Occidentale.

Emanuele Parpinelli, presidente di GAL Montagna Leader, ha dichiarato che il convegno segna la conclusione della programmazione iniziata nel 2018, che ha permesso l’erogazione di oltre 6 milioni di euro per sostenere 150 progetti in aree montane e rurali. Questi fondi hanno coinvolto aziende agricole, associazioni, enti pubblici e cooperative di comunità, contribuendo a valorizzare e far conoscere il territorio.

L’obiettivo di Montagna Leader è chiaro: creare una rete di collaborazione che permetta di vivere e lavorare in montagna, puntando anche sul coinvolgimento delle giovani generazioni. Dino Salatin, presidente della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, ha sottolineato l’importanza di una visione comune per affrontare le sfide della vita in montagna. Lo slogan “vivere in montagna di montagna” incarna questa filosofia, promuovendo il lavoro di squadra e l’innovazione per rendere queste aree attrattive anche per i giovani.

Le storie di successo degli imprenditori di montagna hanno dimostrato l’efficacia dei progetti sostenuti. Francesco Ferraro, proprietario di un agriturismo a Tramonti di Sopra, ha spiegato come i fondi di Montagna Leader abbiano consentito la crescita della sua attività, in particolare con la realizzazione di un nuovo laboratorio per la pitina IGP, un prodotto tipico locale. Lino Mian, agricoltore e gestore di un agriturismo a Meduno, ha invece evidenziato le difficoltà dell’imprenditoria montana, legate alla posizione decentrata, ma ha anche parlato delle opportunità offerte dal turismo internazionale e della necessità di un patto tra i protagonisti dello sviluppo montano per sfruttare al meglio le risorse.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il valore dei terreni agricoli è in aumento nominale, ma la loro redditività è minacciata...
Un nuovo studentato di eccellenza a Trieste: 360 posti letto per studenti e non solo,...
La Regione e l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale hanno firmato un accordo...

Altre notizie

Altre notizie