Piano Mattei: Urso in Kenya per cooperazione industriale e partnership spaziale

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy,  Adolfo Urso inizia oggi una missione ufficiale in Kenya per rafforzare la cooperazione economica e il partenariato nel settore spaziale, con incontri di alto livello previsti fino al 1° ottobre.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, è in visita ufficiale in Kenya, con un programma che si concluderà martedì 1 ottobre 2024. La missione rappresenta la sesta tappa di Urso nel continente africano dall’inizio della legislatura, dopo aver già visitato Algeria, Egitto, Libia, Tunisia ed Eritrea. Questi Paesi, insieme al Kenya, sono considerati strategici nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa, un’iniziativa italiana che mira a promuovere cooperazione economica e sviluppo sostenibile tra l’Italia e le nazioni africane.

L’obiettivo della visita in Kenya è focalizzato sull’approfondimento della cooperazione economica e industriale, con particolare attenzione al settore digitale e spaziale. Il Governo kenyano è tra quelli invitati al secondo incontro ministeriale del G7 Industria e Innovazione Tecnologica, che si terrà a Roma il prossimo 10 ottobre, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i due Paesi anche nel contesto delle nuove tecnologie.

Nel corso della sua missione, Urso incontrerà importanti figure istituzionali del Kenya, tra cui il Presidente dell’Assemblea Nazionale e tre ministri chiave: il Ministro della Difesa, il Ministro dell’Informazione, Comunicazione ed Economia, e il Ministro degli Investimenti, Commercio e Industrie. Una parte significativa della visita si svolgerà a Malindi, dove Urso farà tappa al Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’, una struttura fondamentale per il settore spaziale italiano, attiva sin dagli anni sessanta. Il centro ha giocato un ruolo cruciale dal 1967, con il lancio del satellite italiano ‘San Marco 2’, e oggi continua ad essere un punto strategico per la cooperazione tra Italia e Africa nel settore aerospaziale.

A Malindi, il ministro Urso parteciperà anche al Consiglio Congiunto dei Ministri, evento rilanciato dal ministro stesso nel 2023, dopo molti anni di sospensione. Questo incontro rappresenta un’opportunità per discutere ulteriormente i piani di cooperazione, in particolare nel contesto del settore spaziale, che è destinato a svolgere un ruolo sempre più rilevante nella politica industriale e tecnologica sia italiana che africana.

Nairobi sarà un’altra tappa fondamentale per Urso, che incontrerà anche la comunità degli imprenditori italiani presenti in Kenya, per rafforzare ulteriormente le relazioni commerciali e valutare nuove opportunità di investimento. Le relazioni bilaterali con il Kenya sono di grande importanza strategica per l’Italia, sia per la storica amicizia che lega i due Paesi sia per la significativa presenza italiana, come dimostra il Centro Spaziale di Malindi.

Il ruolo del Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’ è centrale nella strategia italiana per l’Africa, consentendo uno scambio continuo di informazioni e dati tra l’Italia, il Kenya e il resto del continente africano. Il ministro Urso, che è anche Autorità delegata alle politiche spaziali e aerospaziali, si confronterà con il governo kenyano sulle nuove missioni che il centro potrà svolgere nel nuovo contesto geopolitico, sostenendo lo sviluppo delle capacità spaziali dei Paesi africani. Questa collaborazione nel settore spaziale rappresenta una componente essenziale del Piano Mattei, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile.

Le missioni di Urso nel continente africano puntano a rafforzare la presenza italiana in settori chiave come l’energia, le infrastrutture e lo spazio, contribuendo al miglioramento delle relazioni economiche e alla crescita del continente africano. Il Piano Mattei per l’Africa si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di creare partnership solide basate su un reale beneficio reciproco e sulla promozione di investimenti a lungo termine.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto: “Portato lo spirito del Piano Mattei per...

Altre notizie

Altre notizie