Nell’anno corrente, l’Amministrazione delle Entrate ha reso noto che la cifra complessiva rimborsata alle famiglie e alle imprese dal fisco ha raggiunto un notevole valore di 22,4 miliardi di euro. Il 2023, secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate, si è concluso con un risultato senza precedenti, con un aumento di 2,5 miliardi di euro rispetto al 2022, quando i rimborsi ammontavano a 19,9 miliardi di euro, registrando un incremento del 12%.
Un altro aspetto rilevante di questo straordinario risultato è rappresentato dal numero record di pagamenti effettuati direttamente dall’Agenzia per rimborsare i contribuenti, che hanno superato la soglia di 3,4 milioni, evidenziando un aumento di 55.000 rispetto all’anno precedente. Questo livello di pagamento non aveva mai raggiunto tali vette in passato.
All’interno dei 22,4 miliardi di euro di rimborsi fiscali erogati nel corso del 2023, la maggior parte delle somme riguarda l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che ammonta a quasi 18 miliardi di euro di imposta restituita, mentre gli altri 4 miliardi di euro si riferiscono alle imposte dirette. Va notato che per quanto riguarda il numero di versamenti effettuati dal fisco ai contribuenti, l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) è in testa, con 3,3 milioni di pagamenti effettuati dall’Agenzia su un totale di 3,4 milioni.