Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ti Riabilita: “Problemi muscolo-scheletrici, la fisioterapia ne risolve la maggior parte: come scegliere il professionista giusto” È importante optare per un centro che predisponga percorsi personalizzati, con spazi adeguati e personale qualificato

di Redazione
15/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dolori al collo, alla schiena, alle spalle e alle ginocchia. Sono i problemi muscolo-scheletrici più comuni e sempre più diffusi. La loro comparsa spesso fa preoccupare le persone, ma gli esperti rassicurano: nella maggior parte dei casi si tratta di problemi aspecifici, quindi non legati a situazioni traumatiche o patologiche. “Per risolverli è sufficiente rivolgersi ad un fisioterapista, che prevedendo un percorso personalizzato per il singolo paziente può eliminare il problema e spiegargli come fare in modo che non si ripresenti in futuro” spiega Michela Giovanelli, fisioterapista e titolare, con la socia Veronica Vitellozzi, di Ti Riabilita, centro fisioterapico di Sarzana, in provincia di La Spezia.

 

1 di 6
- +
Ti Riabilita
Veronica Vitellozzi - Ti Riabilita
Michela Giovanelli - Ti Riabilita
Ti Riabilita
Michela Giovanelli - Ti Riabilita
Veronica Vitellozzi - Ti Riabilita

Fondamentale, quindi, è scegliere la struttura giusta a cui rivolgersi. “Nel nostro settore c’è molto abusivismo, quindi la prima raccomandazione è di rivolgersi a centri con personale laureato e qualificato” afferma Veronica Vitellozzi, che sottolinea anche l’importanza di optare per una realtà che disponga di diversi professionisti: “Da noi, per esempio, operano anche un medico ortopedico, un fisiatra, un radiologo e un podologo, che possono intervenire per integrare il percorso terapeutico del paziente”.

Altro elemento essenziale è costituito dalle strutture. “È importante avere a disposizione gli spazi necessari per svolgere le diverse fasi del percorso terapeutico: dalle stanze in cui poter effettuare la parte strumentale e manuale alla palestra riabilitativa in cui svolgere gli esercizi” aggiunge Giovanelli, evidenziando come avendo a disposizione locali ampi si possano anche prevedere attività che coinvolgano più pazienti e che li motivino a partecipare. Del resto il percorso riabilitativo non si esaurisce a un solo trattamento, ma prosegue con indicazioni ed esercizi da svolgere anche dopo, per far sì che il dolore non si ripresenti. Non è detto poi che il trattamento più economico o più breve sia il migliore, anzi. Molto spesso vale il contrario. “Un trattamento per essere efficace dovrebbe durare almeno 45 minuti – aggiunge la fisioterapista – Il consiglio, quindi, è di scegliere con attenzione la struttura a cui affidarsi”.

SCOPRI DI PIU’

VISITA IL SITO

https://www.tiriabilita.com/

VIDEO

Tags: FisioterapiaLiguriaMichela GiovanellisireputationTi RiabilitaVeronica Vitellozzi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video