Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppo locale 2023-2027: appuntamento il 14 febbraio a Foligno Prosegue l’attività di concertazione e confronto con il territorio che il Gal Valle Umbra e Sibillini ha avviato

di Alessandro Pignatelli
13/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue l’attività di concertazione e confronto con il territorio che il Gal Valle Umbra e Sibillini ha avviato per definire la sua proposta strategica di Sviluppo locale 2023-27 in vista della scadenza del bando regionale (28 febbraio). L’associazione si candida infatti a essere soggetto attuatore delle politiche leader nell’Area omogenea della Dorsale appenninica meridionale in Umbria. Dopo Spoleto, la prossima tappa sarà a Foligno, martedì 14 febbraio alle 16 all’Oratorio del Crocefisso.

All’incontro parteciperanno insieme a Pietro Bellini e David Fongoli, rispettivamente presidente e direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini, rappresentanti di Cia e Confcommercio e rappresentanze degli Enti locali. Tra gli ospiti istituzionali ci saranno i sindaci di Foligno e Nocera Umbra, Stefano Zuccarini e Virginio Caparvi.

In continuità con l’attività di concertazione avviata, il Gal cercherà di raccogliere le esigenze del territorio e tradurre, sia nel corso della riunione che nelle successive elaborazioni della Strategia, elementi utili per creare uno strumento efficacie e al passo con i tempi e con le nuove esigenze di sviluppo locale. Durante il dibattito si approfondirà lo stato di avanzamento dei lavori per la definizione della strategia e si discuterà dei futuri strumenti di programmazione del Piano di Azione locale pensato dal Gal Valle Umbra e Sibillini, dal titolo “Insieme… per un Territorio vitale, sostenibile e competitivo”.

L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenterà l’occasione per dare la voce al territorio e per raccogliere opinioni e contributi utili al perfezionamento del documento. L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming su canali Facebook e Youtube.

Tags: CDEARTICLEFolignoGal Valle Umbra e SibilliniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video