Tornano gli Stati Generali Mondo del Lavoro ITALIA. Sul tavolo i tanti problemi del momento e qualche ricetta per cercare di superare la crisi.

Il momento è delicato, di svolta. E per questo grande importanza viene data alla terza edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro ITALIA che è tenuta a Torino. La pandemia, il grande flusso, promesso, di denaro, il cambiamento del mondo del lavoro sono stati gli elementi pregnanti di una discussione che vuole vedere i primi effetti concrteti di tanto parlare- Ed è quedo il momento di passare dalle politiche passive che fino ad oggi hanno sostenuto il reddito dei cittadini durante i due anni più difficili della storia recente del Paese, a politiche attive che tutelino il lavoro.

Tradotto, l’autonomia dei redditi da lavoro non può reggersi sulle indennità di licenziamento, che pure in certi casi sono necessarie, ma, come succede in altri Paesi europei, sull’autonomia dei lavoratori che sono messi in condizione di essere attrattivi perché formati e aggiornati tra formazione universitaria, ITS e reskilling.
Un approccio concreto che il Governatore del Piemonte, Alberto Cirio – colto poco prima di entrare nella riunione settimanale del lunedì sulla situazione sanitaria nella regione – riconosce alla tradizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro.” Non ci si può più permettere un atteggiamento passivo. Le opportunità non ci verranno proposte da nessuno, dobbiamo essere in grado di coglierle noi per portare ricchezza al Paese. Le condizioni per fare bene ci sono tutte”.
Si inserisce a questo punto la testimonianza di Franco Bettoni, Presidente Inail, il quale – nel segnalare che non si può accettare una ripresa che passi per un aumento degli infortuni sul lavoro – invita a non vedere la sicurezza come alternativa alla redditività. “Negli ultimi 10 anni Inail ha messo a disposizione delle aziende a fondo perduto 2,9 miliardi di euro come investimento nella sicurezza, oltre alla riduzione del premio assicurativo per le imprese. Ma la miglior prevenzione è la consapevolezza. Per questo, da infortunato sul lavoro, continuo a portare la mia testimonianza ovunque mi capiti di parlare. Anche se negli ultimi mesi la miglior testimonianza l’hanno offerta le tre atlete italiane che hanno vinto una medaglia sui 100 metri alle paralimpiadi. Il merito va alla loro tenacia e al Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio, un’eccellenza che compie 60 anni.”

Tra i padroni di casa l’Ing. Guido Saracco, Magnifico rettore del Politecnico di Torino, che commenta l’odierna riapertura dell’ateneo in presenza con 15 mila studenti che hanno scelto di tornare in classe. Una gran parte arriva da fuori Regione e in un sondaggio precedente la ripresa scolastica hanno espresso l’intenzione per il 70% di trasferirsi nella città di Torino. Questa volontà di tornare in presenza ha motivato il Politecnico nelle persone dei docenti e degli amministratori che hanno istituito un sistema di monitoraggio per 900 tamponi settimanali.

“Sento già parlare di aziende che escludono dalle proprie logiche di reclutamento i giovani formati nei due anni di pandemia. Il nostro compito oggi è quello di fare in modo che questa notte che sta volgendo al termine abbia meno effetti negativi possibili sul futuro di questi ragazzi, offrendogli una formazione di qualità e cercando continuamente sinergie tra i capifiliera locali, come Mirafiori e il distretto aerospaziale del Piemonte o l’incubatore europeo ESA BIC Turin, e gli enti formativi.”

Presenze di spicco i due già Ministri del Lavoro Cesare Damiano e Nunzia Catalfo.
Cesare Damiano, Consigliere di Amministrazione Inail e Presidente Lavoro Welfare, mette l’accento sulla grande transizione che stiamo vivendo la cui spinta quantitativa è sotto gli occhi di tutti, tra investimenti, ripresa economica e occupazionale; quello su cui bisogna lavorare adesso è la componente qualitativa. Il lavoro che arriva è infatti perlopiù a tempo determinato perché in Italia, in un modo o nell’altro, finisce per costare meno del lavoro a tempo indeterminato. Esattamente l’opposto di come dovrebbe essere. Inoltre, come già anticipava Bettoni, si registra un continuo aumento di infortuni sul lavoro, malattie professionali e addirittura morti sul lavoro. “Io penso a quegli ingegneri che progettano i macchinari che gli operai e le operaie utilizzano, che progettano le tecnologie e l’innovazione. La richiesta, in qualità di consigliere dell’Inail, è di avere una relazione stretta tra la progettazione che deve ovviamente avere degli obiettivi produttivi e l’incorporazione in quelle progettazioni di elementi ergonomici e di tutela dei lavoratori.”

Sempre in qualità di Consigliere di Amministrazione Inail, Cesare Damiano fa una proposta precisa alla politica e al Presidente Draghi: “L’Inail ogni anno risparmia un miliardo/un miliardo e mezzo di euro che provengono dalle tasse, ovvero i premi assicurativi che gli imprenditori corrispondono per la prevenzione. Il totale accumulato ad oggi è pari a 34 miliardi di euro. Questi soldi risparmiati da Inail come istituto servono, come adesso, a diminuire il debito dello Stato o servono a fare prevenzione e a tornare a quelle imprese che facendo prevenzione devono godere di sconti sui macchinari nuovi o sulle tecnologie di prevenzione? Per la diminuzione dei premi assicurativi i passi sono stati fatti, ma io insisto che se quelle risorse – che oggi ammontano a 34 miliardi di euro accumulati negli anni presso la Tesoreria dello Stato a rendimento zero per l’Istituto – non fossero restituite alle imprese che le hanno pagate e ai lavoratori per migliorare le condizioni di sicurezza e gli indennizzi alle vittime di infortuni, malattie professionali e alle famiglie di chi perde la vita sul lavoro, sarebbero una tassa occulta sulle imprese. Non sarebbe meglio trasformarli in risorse per la prevenzione? La mancata osservanza della prevenzione costa ogni anno allo Stato il 3% del PIL… Sono convinto che Draghi accoglierà questa richiesta”.

Tutela della sicurezza e formazione on the job, cioè formazione sulla base delle esigenze espresse dalle aziende, sono i due punti su cui porta l’attenzione. “Superiamo il vecchio schema delle tutele passive per rivolgere gli sforzi a quelle attive. E qui non può che entrare in questione la formazione, che già la Ministra Catalfo aveva affrontato con l’istituzione del Fondo per le nuove competenze.”

Una schematizzazione chiara dei ruoli della formazione la fa il presidente di Confindustria Piemonte, Marco Gay. “La formazione si divide in tre rami: a) formazione accademica, sia nelle Università che negli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori; b) reskilling professionale ovvero la riqualificazione ad opera degli enti formativi che deve andare nella direzione delle esigenze espresse dalle aziende; c) upskilling o accrescimento delle competenze attraverso l’alta formazione.
Una necessità, quella del reskilling, e dell’upskilling che prende in conto anche la disparità tra numero di pensionati e numero di lavoratori: “Quando sono entrato nel mondo del lavoro, nella seconda metà degli anni 60”, ricorda Cesare Damiano, “c’era un pensionato ogni 3 lavoratori, oggi il rapporto è 1 a 1.” Il lavoro quindi va creato, e questo è un fatto quantitativo cui contribuiranno sicuramente gli investimenti e i progetti del piano di rilancio, ma va anche protetto qualitativamente, perché la ripresa di un Paese che invecchia rapidamente non può prescindere dalla necessità di tutelare e arricchire il proprio parco lavoratori.

La senatrice Nunzia Catalfo condivide pienamente il concetto di sicurezza sul lavoro come contributo qualitativo al lavoro, così come le opportunità identificate nel miglioramento delle competenze, tanto da aver promosso a suo tempo, con il Governo Conte, il Fondo per le nuove competenze. “Già ai tempi del primo lock-down pensavo che le politiche passive avrebbero dovuto presto diventare attive, lavorando sulle competenze per mantenere i lavoratori che rimangono nelle aziende e quelli che si trovano in transizione per esuberi o crisi aziendali sempre pronti a un mercato del lavoro dinamico”. La pandemia ha ulteriormente fatto precipitare la situazione. “Un cambiamento che è possibile attraverso questo fondo ma anche attraverso partenariati tra pubblico e privato e la capacità di indirizzare la gestione dei dati degli enti pubblici. Come l’Osservatorio del Mercato del Lavoro creato dal Ministero dello Sviluppo in collaborazione con la Banca d’Italia la quale, attraverso le comunicazioni obbligatorie, ha modo di monitorare da vicino e in tempo reale il mondo dell’occupazione. Così si possono capire i bisogni delle aziende.

Il PNRR ha disposto 7 miliardi di euro per rifinanziare il Fondo per le Nuove Competenze, su 3 direttrici principali: Garanzia Occupabilità dei Lavoratori; Rafforzamento delle Competenze, e Rafforzamento dell’apprendistato duale che collega i giovani alle imprese.
Il PNRR è il pavimento per questo rimbalzo qualitativo, adesso servono le energie di Stato e imprese da una parte e dei lavoratori, soprattutto dei giovani, dall’altra.
“Concordo però con Damiano sull’importanza della formazione e dell’informazione sulla prevenzione per aziende e lavoratori. E sulla sua proposta circa le risorse risparmiate perché siano reinvestite in prevenzione nelle imprese, la sosterrò in veste di parlamentare”.

Chiara Appendino, in una delle sue ultime uscite da sindaco, chiude la mattinata ringraziando gli Stati generali Mondo del Lavoro per aver affrontato il tema del lavoro anche in senso lato, per esempio con il penultimo appuntamento dedicato al lavoro nello sport, spesso sottovalutato, e conferma la sua fiducia sul fatto che chiunque le succeda continuerà il lavoro da lei fatto in questo senso. “Stiamo vivendo un periodo storico unico non solo per la transizione ecologica e tecnologica. La pandemia ha prodotto una serie di cambiamenti radicali che portano con sé sia rischi che opportunità. In questa situazione la città di Torino si pone come importante datore di lavoro e come grande leva per costruire un ecosistema di collaborazione tra pubblico e privato. All’interno di questo ecosistema bisogna però identificare i distretti di eccellenza, come nel nostro caso l’automotive e l’aerospace, e lavorare all’incontro tra gli attori industriali di questi distretti, startup e giovani studenti in luoghi fisici che permettano l’incontro tra formazione e impresa. Il Governo Conte ci ha aiutato tantissimo in questo e 3 dei 5 distretti identificati sono già partiti. Ma la fase in cui individuare le vocazioni è importante perché non si può investire su tutto.”

Gli eventi sono gratuiti e accessibili al pubblico: in presenza con iscrizione a www.eventbrite.it/o/stati-generali-mondo-lavoro-31055707803, on line dai profili degli Stati Generali: www.youtube.com/channel/UCAO2a9caf2FuM-RHesKxosg e www.facebook.com/statigeneralimondolavoro.

Tre le sedi che ospiteranno gli incontri: il 27, 28 e 30 settembre l’appuntamento è al Salone d’Onore del Castello del Valentino (Viale Mattioli 39), il 29 settembre nelle sale del
Competence Center – CIM 4.0 (Corso Luigi Settembrini 178) e il 1 ottobre all’interno della Casa delle Tecnologie Emergenti (Corso Unione Sovietica 214).

Exit mobile version