Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart Future Academy: format di cultura e lavoro con il Consorzio Grana Padano Il format permette agli studenti delle scuole superiori di guadagnare crediti per i percorsi Pcto

di Alessandro Pignatelli
13/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione Smart Future Academy mette in contatto studenti e mondo dell’imprenditoria, della cultura, della scienza, dell’arte e dello sport. E ha messo a punto un format di orientamento per i giovani, che si basa sull’ascolto e sull’interazione con questi professionisti che raccontano il loro lavoro e il percorso di studi che li ha portati ad avere successo. Il format permette di guadagnare crediti per i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto).

A questa realtà si unisce il Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, da tempo impegnato in percorsi didattici per le scuole superiori in cui fa conoscere la propria realtà, il territorio, le caratteristiche del prodotto. La collaborazione viene così spiegata da Lilli Franceschetti, presidente di Smart Future Academy.

“Per noi è molto importante la collaborazione. L’orientamento dei giovani è un tema che sta molto a cuore a entrambe le nostre realtà e il Consorzio Grana Padano ha deciso di sostenerci in questo percorso. Abbiamo infatti obiettivi simili e complementari: promuovere la cultura italiana in tutte le sue forme, sia dal punto di vista culinario che culturale”.

“Grana Padano è al fianco di Smart Future Academy sin dalla prima edizione perché crede fortemente nelle nuove generazioni. Eventi come questo consentono di dialogare con i giovani e trasmettere loro, con un linguaggio smart, un’educazione alla qualità e al consumo consapevole, soprattutto quando si parla delle eccellenze made in Italy – commenta Renato Zaghini, presidente del Consorzio Grana Padano – Crediamo sia fondamentale che, soprattutto in questa fase della loro vita, imparino a cogliere l’importanza di saper scegliere con senso critico quando acquistano un prodotto, analizzando le informazioni in etichetta e conoscendo la differenza tra un prodotto tutelato e garantito da un Consorzio, rispetto ad un prodotto che non lo è. Solo così potranno acquistare liberamente, e starà a loro valutare sulla base di dati oggettivi. Questa nuova edizione di Smart Future Academy sarà, come sempre, stimolante e ci auguriamo di riuscire a coinvolgere e far appassionare alla bontà tutti questi adulti di domani”.

Attraverso questa collaborazione, verranno promossi eventi di orientamento per i giovani, mettendo in luce anche le tendenze del mercato del lavoro. Unire i benefici di un format vincente con informazioni puntuali sulle prospettive occupazionali per aiutare i giovani nelle scelte: questo è l’obiettivo dell’unione tra Smart Future Academy e Consorzio Grana Padano. E non solo tra loro.

Tags: CDEARTICLEConsorzio Grana PadanoLombardiaSmart Future Academy
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video