Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angelo e Vincenzo Giampà: “Tradizione e innovazione guidano la creatività nella trasformazione del vetro” Titolari della Vetraria Giampà di Lamezia Terme, i fratelli Angelo e Vincenzo raccontano i sessant’anni di storia della loro attività, da sempre contraddistinta dalla capacità di soddisfare il 99 per cento delle richieste dei propri clienti

di Redazione
09/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vetro è da sempre considerato un materiale pregiato, capace di rispondere a diverse esigenze: dalla creazione di strutture architettoniche alla realizzazione di oggetti d’arte, dalla costruzione di infissi, serramenti e teche alla messa in opera in importanti cantieri urbani. Questo e molto altro rende il vetro un materiale versatile, che la Vetraria Giampà di Lamezia Terme lavora artigianalmente da sessant’anni, accontentando il 99 per cento delle richieste dei clienti.

“Dal 1958 la nostra azienda è un esempio dell’artigianalità italiana, capace di rispondere in modo propositivo alle esigenze del mercato. Da sempre ci occupiamo di lavorare il vetro sotto ogni punto di vista, ascoltando le richieste dei clienti e trovando la giusta soluzione per realizzare quanto desiderato. Per questo motivo poniamo sempre la giusta attenzione in ogni fase del processo produttivo, per plasmare il vetro secondo la nostra volontà”.

I fratelli Angelo (che si occupa della parte produttiva) e Vincenzo (che si occupa della parte amministrativa) rappresentano la seconda generazione della Vetraria Giampà, che negli anni ha saputo alimentare quella passione e competenza necessarie per dare seguito alla cura artigianale scelta sin dalla sua fondazione. Il tutto grazie all’apporto dell’innovazione tecnologica.

“Nel corso di questi sessant’anni di attività – continuano i titolari della Vetraria Giampà – non ci siamo fermati nel tempo, ma abbiamo continuato a perseguire la strada della tradizione nel solco dell’innovazione. Per questo motivo ci siamo dotati di macchinari di ultima generazione, che ci permettono di eseguire lavorazioni molto richieste come molatura, sabbiatura, bisellatura, foratura ed incisione delle lastre di vetro per porre in opera un prodotto finito, pronto per essere utilizzato secondo necessità. Questo ci permette di essere un partner ideale per privati e aziende, che hanno bisogno di manufatti in vetro per completare i propri progetti”.

Il cliente della Vetraria Giampà è accompagnato in ogni fase: basta portare con sé il progetto o l’idea che si vuole realizzare per dare il via al processo produttivo. Grazie all’esperienza maturata sul campo sarà semplice trasformare i sogni in realtà.

Tags: Angelo GiampàCalabriaLamezia TermeVetraria Giampà di Lamezia TermeVincenzo Giampà
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza