Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superare le criticità tra fisco e professionisti dell’Umbria Il tavolo tecnico si insedierà il prossimo quindici febbraio.

di Marcello Guerrieri
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il contenzioso non fa proprio bene a nessuno e per evitare punti d’attrito tra l’Agenzia delle Entrate dell’Umbria e gli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Perugia e Terni è stato istituito un “tavolo tecnico” che si insedierà la prossima settimana, il quindici di febbraio.
“L’accordo – afferma Andrea Nasini, presidente dell’Odcec di Perugia –, che prosegue e rafforza la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, permetterà di portare all’attenzione dei vertici regionali dell’Agenzia tutte le problematiche che verranno segnalate dai nostri colleghi, favorendone una rapida soluzione”. “Un’opportunità per tutti i colleghi – prosegue Carmelo Campagna, presidente dell’Odcec di Terni – che potranno contare sulla disponibilità di esperti nelle diverse fattispecie di interesse, i quali, confrontandosi, avranno il vantaggio di conoscere il punto di vista e l’interpretazione della Agenzia delle Entrate”.
“Un grazie – aggiungono Nasini e Campagna – va al direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Roberto Egidi e a tutto lo staff di direzione per la disponibilità e l’interesse a proseguire, nel reciproco rispetto dei ruoli, sulla strada del confronto e della collaborazione con gli ordini professionali”.
Il tavolo, che si insedierà il 15 febbraio nella sede perugina dell’Agenzia delle Entrate, in via Canali 12, avrà anche la funzione di individuare modalità, procedure o prassi operative volte a semplificare e a migliorare i rapporti con i contribuenti e chi li rappresenta. Servirà inoltre a individuare nuove soluzioni organizzative e gestionali.
Oltre a Nasini, Campagna ed Egidi, che ne sono coordinatori, del tavolo fanno parte Filippo Mangiapane (delegato degli Odcec di Perugia e Terni), due funzionari dell’Agenzia delle Entrate e tre esperti in materia, nominati di volta in volta dai coordinatori.

Tags: Agenzia delle EntrateDottori commercialistiOdcecUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video