Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Jazz: Catiuscia Marini alla presentazione della 44esima edizione "In questo 2017, più di sempre, questa manifestazione deve far ripartire l'economia della nostra regione"

di Alessandro Pignatelli
08/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, ha parlato alla presentazione della 44esima edizione di ‘Umbria Jazz’, che si è svolta nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia: “Affidiamo a questa edizione di Umbria Jazz un compito davvero speciale: quello di dimostrare al mondo che l’Umbria è in perfetta forma, pronta ad accogliere al meglio non soltanto tutti gli appassionati di jazz che tradizionalmente partecipano agli eventi musicali, ma anche i tanti turisti che vorranno scegliere la nostra regione”.

Il messaggio di Marini è poi proseguito così: “Umbria Jazz ci è sempre stata vicina, fin dallo scorso 24 agosto, con le sue iniziative a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Lo ha fatto con eventi di solidarietà e lo ha fatto con il cuore. Adesso le chiediamo uno sforzo maggiore: quello di aiutarci a far ripartire a pieno regime la nostra economia, soprattutto quella turistica, del manifatturiero, dell’enogastronomia e dell’ambiente, insieme alla cultura. Che poi sono gli assi portanti del nostro tessuto regionale e coinvolgono centinaia di piccole e medie imprese che, ormai da troppi mesi, soffrono anche a causa dei danni indiretti causati dagli eventi sismici”.

Il presidente della Regione ha lanciato un altro auspicio: “Umbria Jazz da sempre è grande ambasciatrice della nostra regione, è la manifestazione che più di ogni altra è riuscita a fare conoscere l’Umbria in tutti i continenti e dunque pensiamo che, in questo 2017, sia lo strumento migliore per poter portare di nuovo l’Umbria e le sue città all’attenzione internazionale”. Non è mancato, alla fine, un ringraziamento per il vicepresidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, per l’iniziativa di legge che sta portando avanti, insieme a tutti i deputati di maggioranza e di minoranza dell’Umbria, per l’inserimento di ‘Umbria Jazz’ tra le grandi manifestazioni culturali nazionali, sostenute direttamente dal ministero dei Beni Culturali.

Tags: Catiuscia MariniUmbriaUmbria Jazz
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza