Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Garanzia Giovani prosegue la sua sfida Entro fine anno atteso il rifinanziamento del progetto

di Redazione
27/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ministro del Lavoro Cesare Poletti sembra avere le idee chiare sul progetto europeo Garanzia Giovani: “L’impegno del governo è lavorare sulla Commissione UE intanto perché Garanzia Giovani venga rifinanziato e poi diventi uno strumento stabile delle politiche europee perché ha dimostrato in questa prima esperienza di essere utile”.

D’altronde i numeri, presentati in occasione di un tour a Milano che sponsorizza in tutta Italia il progetto, sembrano essere interessanti. Ecco i dati che riguardano la Lombardia: 109.418 giovani si sono iscritti al programma attraverso la relativa piattaforma web, 53.291 hanno sottoscritto un contratto di lavoro, in una delle tante tipologie: a tempo indeterminato, a tempo determinato, o l’apprendistato (ora di 3 anni). Sul territorio nazionale gli iscritti totali sono stati invece 941.009 (al netto delle cancellazioni), e di questi 359.699, dunque più di un terzo, ha ricevuto almeno una misura di politica attiva.

Tuttavia Garanzia Giovani, come ha ammesso lo stesso ministro, deve puntare a migliorare la qualità del suo servizio. Difatti per gli stage finanziati dal progetto sono stati chiamati finora solo i giovani più appetibili per il mercato: i laureati, e in particolare quelli in discipline scientifiche.

Il programma Garanzia Giovani è ormai diffuso su tutto il territorio nazionale, grazie al passa parola, ma anche ai social network, e punta ad allargare ancora di più la platea dei fruitori (sempre giovani al di sotto dei 29 anni).

Tags: Garanzia Giovanilavoro Italiaprogetto Italia
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video