Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Offerte di lavoro: commercio al top Boom di annunci online anche in estate

di Redazione
05/07/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lavoro in Italia non manca per alcune categorie di lavoratori. Stando all’analisi di Jobrapido, uno dei principali motori di ricerca per il lavoro in Europa, gli annunci nel mese di giugno si sono concentrati su alcuni settori più di altri: GDO, risorse umane, operai generici nel manifatturiero, informatici.

In Italia, gli annunci riguardanti il macrosettore GDO/commercio/retail hanno toccato quota 202.000 (giugno 2016), un primato indiscusso seguito a grande distanza dagli annunci che hanno riguardato posti di amministrazione/risorse umane (93.000). Va considerato comunque che nel “commercio” rientrano una vasta tipologia di lavori. Basti pensare ai tanti professionisti che lavorano nei centri commerciali.

Al terzo posto (con 85.000 annunci) si piazza il settore dei servizi, mentre la manodopera nelle industrie o nelle piccole aziende è quarta (80.000), vicina alla richiesta di figure più specializzate come gli ingegneri (77.000). Seguono informatici ed esperti di marketing.

In altri due paesi dove è stata condotta la stessa indagine i risultati sono diversi: in Germania il primo settore per numero di annunci è quello informatico (457.000 annunci contro i 68.000 in Italia), mentre nei Paesi Bassi è il settore della manifattura (153.000 annunci).

Ricerche come quelle effettuate periodicamente da Jobrapido (“Osservatorio sul mondo del lavoro”) o da altri motori di ricerca ci dicono molto sul trend del mondo del lavoro, e dovrebbero senza dubbio far riflettere soprattutto i giovani desiderosi di continuare il loro percorso di studi o di cercare dopo le scuole superiori un posto di lavoro.

Tags: commercio/GDOlavoro Italiaofferte di lavoro Jobrapido
Redazione

Redazione

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza