Si è svolto ieri a Villa Lubin un incontro tecnico del gruppo di lavoro interistituzionale tra il CNEL e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), nell’ambito della collaborazione avviata nel luglio 2023. Il gruppo, costituito per elaborare una strategia di politica industriale per il futuro del Paese, ha discusso l’indice del Libro Verde ‘Made in Italy 2030’, che sarà pubblicato entro la fine del mese.
Durante l’incontro, i consiglieri del CNEL hanno presentato un appunto dal titolo “Politica industriale in Italia ed Europa oggi e domani”, contenente osservazioni e proposte sull’indice del Libro Verde. Questo documento sarà il punto di partenza per la definizione delle linee guida della politica industriale italiana, in linea con il Rapporto Draghi sulla produttività.
La collaborazione tra Mimit e CNEL proseguirà con una fase di consultazione online aperta a tutti gli stakeholder, seguita da un ciclo di incontri con istituzioni centrali e corpi intermedi. Questo processo, coordinato in collaborazione con il CNEL, mira a raccogliere suggerimenti e contributi per affinare il piano industriale del Paese.
Il progetto culminerà con la pubblicazione del Libro Bianco, prevista per gennaio 2025, che definirà le politiche e le riforme necessarie per sostenere la crescita e la competitività del Made in Italy nel contesto globale.
Foto da sito MIMIT