Boom di richieste per i contributi a sostegno delle mamme umbre: oltre 1.700 domande approvate

Finanziamenti raddoppiati nel 2024 per le madri con figli sotto l'anno di età e nuovo contributo natività in arrivo

Neonato

La Regione ha ricevuto ben 2.312 domande per accedere al “contributo conciliativo lavoro-famiglia”, destinato alle donne con figli di meno di un anno. Tra queste, 1.750 sono risultate idonee al finanziamento. L’avviso pubblico si è chiuso il 26 luglio scorso e prevede un contributo di 1.200 euro per sostenere le madri nel bilanciare impegni familiari e lavorativi. Questa misura, ormai consolidata e inserita nella futura Legge sulla Famiglia, ha visto un aumento dei fondi disponibili per il 2024, passando a 2,059 milioni di euro, il doppio rispetto ai 1,14 milioni del 2023. Grazie a questo incremento, oltre l’80% delle domande sarà coperto, confermando l’efficacia dell’iniziativa nel rispondere alle necessità delle famiglie umbre, pur con il limite di un ISEE massimo di 30.000 euro. La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro la fine di ottobre, e successivamente avverrà l’erogazione del contributo nel rispetto dei tempi previsti dalla ragioneria regionale.

C’è tempo, invece, fino al 27 settembre per fare domanda per il “supporto economico nuovi nati”, dedicato alle famiglie che hanno accolto un nuovo nato. Anche in questo caso, i fondi a disposizione sono aumentati, grazie alla riduzione delle spese presidenziali voluta dalla presidente Donatella Tesei. La somma destinata a questo contributo è salita da 500 mila euro a 860 mila, consentendo l’erogazione di 1.720 sussidi da 500 euro ciascuno per ogni nuovo nato.

“Sono estremamente soddisfatta delle numerose richieste ricevute per il contributo lavoro-famiglia e della nostra capacità di rispondere a tante di esse – ha dichiarato la presidente della Regione, Donatella Tesei – Inoltre, ricordo che le famiglie possono ancora richiedere il contributo natività, anche se hanno già usufruito del sostegno precedente, poiché i due aiuti non si escludono a vicenda”.

Requisiti per il contributo natività

Il contributo per i nuovi nati è rivolto alle famiglie con figli nati tra il 1° ottobre 2023 e il 20 settembre 2024. Oltre a rispettare questa finestra temporale, i richiedenti devono risiedere in un comune dell’Umbria e avere un ISEE familiare non superiore ai 30.000 euro. Le domande vanno presentate online al link https://puntozero.elixforms.it entro il 27 settembre 2024. La graduatoria sarà pubblicata entro il 31 ottobre 2024 e, a seguire, verranno effettuati i pagamenti.

Articoli correlati

Nel 2024 il commercio al dettaglio ha registrato un crollo senza precedenti: le Marche sono...
Il 23 febbraio 2025 la Calabria accoglie il progetto itinerante che unisce poesia, turismo e...

Altre notizie

Altre notizie