Il corriere espresso GLS Italy ha inaugurato un nuovo Hub logistico a Verona, unito per la prima volta alla nuova sede della città veneta. Questa struttura rappresenta una novità nel concept di gestione logistica di GLS, che ha deciso di sperimentare un unico edificio che racchiuda sia l’Hub sia la sede operativa.
La nuova struttura, situata su un lotto complessivo di circa 33.800 metri quadrati, riveste un ruolo cruciale per il network GLS nel nord-est dell’Italia. Con una capacità di gestione fino a 8.000 colli all’ora, questo Hub rappresenta un potenziamento significativo nella gestione delle spedizioni dell’area.
La decisione di unificare sede e Hub è stata presa per i numerosi vantaggi che questo formato comporta: ottimizzazione dei tempi di carico e scarico, riduzione degli spostamenti per la gestione delle spedizioni, e ampliamento della finestra temporale operativa degli autisti.
La posizione strategica dell’Hub, vicino all’incrocio tra le autostrade A4 Torino-Venezia e A22 Modena-Brennero, permette alla nuova struttura di fornire un servizio efficiente alle 12 sedi GLS del nord-est. Con 62 baie di carico e infrastrutture per la ricarica di mezzi elettrici, tra cui 20 wall box finger, 6 ricariche fast per bilici e 4 per auto elettriche, l’Hub è progettato per essere sostenibile e all’avanguardia.
Un’importante aggiunta alla nuova sede è rappresentata dal sorter, capace di smistare oltre 8.000 pacchi all’ora, incrementando ulteriormente la capacità operativa e garantendo elevati standard di servizio.