Un importante passo avanti è stato compiuto nel miglioramento delle infrastrutture ferroviarie del Sud Italia, con il via libera agli interventi sull’Alta Velocità (AV) Salerno-Reggio Calabria, un progetto che coinvolge le regioni Campania, Basilicata e Calabria. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso grande soddisfazione per lo sblocco dei lavori, sottolineando l’importanza di questo progetto per il rafforzamento dei collegamenti nel Mezzogiorno.
L’approvazione dell’intervento è arrivata dalla Commissione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), che ha dato il via libera a un progetto destinato a migliorare significativamente la rete ferroviaria del Sud, riducendo i tempi di percorrenza e potenziando le infrastrutture esistenti. L’intervento sulla tratta Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo cruciale per lo sviluppo del sistema di trasporto nazionale, con benefici attesi per la mobilità dei cittadini e per la competitività economica delle regioni coinvolte.
Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione delle infrastrutture italiane, che mira a colmare il divario tra Nord e Sud, favorendo la crescita economica e migliorando l’accessibilità delle aree meno servite.