Il progresso tecnologico ha semplificato le attività di ogni settore produttivo grazie all’introduzione di macchinari, anche piuttosto complessi, in grado di automatizzare operazioni complicate e di accorciarne i tempi di svolgimento. Alla base di questi dispositivi ci sono spesso piccole componenti all’apparenza secondarie, ma capaci di influire non solo sull’efficienza del macchinario, ma anche sul suo stesso funzionamento. Non stupisce così l’attenzione riposta dalle grandi aziende costruttrici nella ricerca dei manufatti migliori, che, da oltre trent’anni a questa parte, le porta in Calabria, a Lamezia Terme.
È qui che nel 1991 è nata la Bonaddio Michelangelo, impresa leader per la produzione di articoli tecnici in gomma. “Il nostro punto di forza è l’esperienza accumulata in decenni di attività sul campo, unita al confronto continuo tanto con le imprese costruttrici dei macchinari quanto con i chimici che si occupano della gomma” spiega il fondatore Michelangelo Bonaddio, che, dopo anni di lavoro come capofabbrica in un’azienda che produceva pneumatici, decise di mettersi in proprio, consapevole delle potenzialità di un comparto che all’epoca nel Sud Italia era totalmente inesplorato.
Il primo approccio fu con il settore agricolo, ancora oggi il più importante per l’azienda, anche se non è l’unico in cui opera. “Progettai un supporto in gomma per le macchine scuotitrici per la raccolta delle olive ‘rivoluzionario’, che nel tempo ho perfezionato” racconta l’imprenditore, che – superato l’iniziale scetticismo degli acquirenti – ha registrato apprezzamento unanime per l’intuizione.
Così la scommessa della famiglia Bonaddio si è rivelata vincente. E, partendo dalla piccolissima sede dei primi tempi, l’azienda – anche grazie al contributo imprescindibile di Anna Maria, moglie di Michelangelo e dei suoi figli – è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per il mercato nazionale ed internazionale, dall’Europa all’Australia. Nel tempo, poi, sono arrivate le collaborazioni con vari settori: dal movimento terra all’edilizia, alla fornitura di ricambi per ruspe e di giunti di accoppiamento. Senza considerare le decine di manufatti e prodotti innovativi messi a punto, tre dei quali riconosciuti con brevetti. Si tratta, in particolare, di macchine, che attraverso un rullo dotato di chiodini gommati, consentono di raccogliere senza sforzi olive, nocciole, pistacchi e altri frutti caduti naturalmente a terra.
Del resto l’attitudine al lavoro della Bonaddio, che progetta soluzioni esclusive e adatte a rispondere alle esigenze di ogni singolo cliente, favorisce la realizzazione di articoli e manufatti sempre innovativi e performanti. Prodotti che spesso risultano un passo avanti rispetto a quelli già presenti sul mercato.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Michelangelo Bonaddio: “Articoli tecnici in gomma, l’importanza della scelta di manufatti di qualità”
Leggi il comunicato Adnkronos Bonaddio Michelangelo, è in Calabria l’azienda che produce gli articoli tecnici in gomma più richiesti a livello internazionale
Visita il Sito https://www.bonaddio.it/