Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si premia il Birrificio dell’Anno Nella prima giornata di Beer&Food Attraction le migliori birre artigianali vincitrici del concorso di Unionbirrai

di Massimo Sbardella
14/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Unionbirrai premia le migliori birre artigianali italiane e il Birrificio dell’Anno. Saranno premiati nella prima giornata di Beer&Food Attraction i vincitori decretati dalla XVIII edizione di Birra dell’Anno, il concorso brassicolo più longevo e atteso in Italia.

Appuntamento alle ore 14 di domenica 19 febbraio nella Craft Beer Arena della Fiera di Rimini, dove saranno svelati tutti i vincitori dell’edizione 2023, definiti dalla giuria composta da 80 esperti degustatori, provenienti dall’estero e da tutta l’Italia, che si riuniranno intorno ai tavoli per gli assaggi alla cieca.

premiazione birra dell'anno

Ben 2227 le birre artigianali iscritte nelle 45 diverse categorie da 305 produttori per quella che può essere definita un’edizione da record del contest. Come sempre saranno 3 i premi assegnati per ogni categoria, a cui si aggiungerà la proclamazione del Birrificio dell’Anno, il produttore che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie. Ogni premiato potrà prendere parte al progetto BdA on tour, gli eventi che portano nei locali d’Italia le birre vincitrici con la volontà di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane. La premiazione di BdA 2023 sarà presentata dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano.

Oltre alla premiazione di Birra dell’Anno, Beer&Food Attraction ospiterà anche alcuni appuntamenti culturali organizzati da Unionbirrai. Lunedì 20 e martedì 21 febbraio, a partire dalle ore 10:30 nella sala Tiglio/Noce, si svolgerà la “Italian Craft Beer Conference powered by Unionbirrai”, innovativo programma di seminari e talk organizzata in collaborazione con IEG Expo, che si pone l’obiettivo di creare un importante momento di approfondimento sulle tecniche di produzione birraria, nuove tecnologie, materie prime, strumentazioni e analisi delle tendenze del mercato della birra artigianale italiana, mettendo a confronto tutti gli attori della filiera. Lunedì 20 alle ore 14:00 nella sala Tiglio/Noce si terrà il convegno “Birra Artigianale Italiana: imprese produttive e tendenze produttive” a cura del professor Silvio Menghini, Responsabile Scientifico Osservatorio Birre Artigianali – DAGRI – Università di Firenze. Martedì 21 febbraio alle 11:45 nella sala Tiglio, invece, si svolgerà il convegno “Birra Intra Moenia – Autoproduzione delle materie prime e intese di filiera”.

Infine due momenti dedicati all’analisi sensoriale applicata all’abbinamento cibo/birra a cura degli Unionbirrai Beer Taster in collaborazione con Cast Alimenti si svolgeranno domenica 19 febbraio alle ore 11 e lunedì 20 febbraio alle ore 13.

Unionbirrai sarà presente a Beer&Food Attraction nel padiglione A7 stand 001.

Tags: BirraUnionbirrai
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video