Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutor Consulting: esperienza e professionalità per garantire la sicurezza nei cantieri edili Da più di 10 anni la società di consulenza che opera nel Nord Italia offre assistenza e coordinamento in tutte le fasi di avanzamento dei cantieri, dai più piccoli a quelli di grandi dimensioni

di Redazione
15/07/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore dell’edilizia registra il 15% di tutti gli incidenti mortali sul lavoro, dati che, purtroppo, sono in crescita rispetto agli anni passati. E’ anche per contrastare questo drammatico fenomeno che nel Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro è previsto un intero Titolo dedicato ai cantieri temporanei o mobili.

“Questo – osserva l’ingegner Ottone Lambiase della Tutor Consulting, società di consulenza che opera a Torino e in tutto il Nord Italia – evidenzia l’importanza data dalle istituzioni alla sicurezza nei cantieri; se aggiungiamo la parte normativa di competenza dell’Inail che a sua volta ha elaborato un documento ad hoc, nonché l’obbligatorietà del protocollo Covid estesa sino a tutto il 2022, si capisce come quello dei cantieri sia un tema centrale e cruciale per tutti gli enti che si occupano e preoccupano di legiferare e controllare la sicurezza negli ambienti di lavoro”.

 

1 di 1
- +

Tra le figure coinvolte il “coordinatore della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” riveste un ruolo fondamentale, di importanza cruciale e di estrema difficoltà. Ma anche per i cantieri esistono obblighi e responsabilità per il committente, o responsabile dei lavori se nominato, e per i quali si può incorrere in sanzioni anche di tipo penale. Le sanzioni previste per la mancata attuazione di quanto disciplinato dalle normative sono molteplici e possono arrivare sino all’arresto di 6 mesi per il committente o il responsabile del cantiere.

“Vista la delicatezza e complessità della materia – conclude l’ing. Ottone Lambiase – è sempre più importante per il committente o il responsabile dei lavori affidarsi a coordinatori di comprovata esperienza tecnica e normativa. La Tutor Consulting, per esempio, può vantare anni di coordinamento nei cantieri per i quali non ha mai ricevuto sanzioni o prescrizioni a seguito di visite ispettive. Affidarsi a professionisti come la Tutor Consulting non è solo un primo passo per il committente per la salvaguardia delle proprie responsabilità, ma è anche un passo fondamentale per assicurare la massima sicurezza ai lavoratori impegnati nel cantiere”.

Per informazioni o approfondimenti si può visitare il sito  https://www.tutorconsulting.it/ o scrivere a [email protected]

Tags: sireputationtutor consulting
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza