Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Destinazione giovani: le Marche attivano incentivi per stimolare la vocazione d’impresa e contrastare il disagio. Pronti seicento ottantacinque mila euro per nuovi progetti.

di Marcello Guerrieri
24/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le risorse disponibili serviranno a finanziare progetti che avranno un costo complessivo ammesso a finanziamento compreso tra i 25.000 e i 50.000 euro. I destinatari dell’intervento dovranno essere esclusivamente i giovani nella fascia di età compresa fra i 14 e i 35 anni residenti o dimoranti nella Regione Marche. Ogni progetto, quindi, dovrà specificare e quantificare i destinatari finali e come verranno coinvolti.
L’acronimo è Conc.Im.O e prende origine dalle parole: Concerto (cioè preparo, predispongo organizzo) e Imprendo (cioè intraprendo un’opera) e poi Ottengo (raggiungo, conquisto, realizzo). “L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alle Politiche Giovanili Giorgia Latini – è far sì che i giovani si sentano parte attiva di un movimento e di uno sviluppo educativo e formativo impegnandosi concretamente in un vero e proprio servizio di giovani per i giovani. L’idea è quella di veicolare progetti e azioni che stimolino i giovani a intraprendere e assumere iniziative in prima persona rivolte ai loro coetanei. Quindi di sperimentare la possibilità di convivere e condividere un percorso per raggiungere un risultato, di sentirsi responsabili e non fruitori o spettatori passivi della realtà.”
Le finalità del bando riguardano iniziative destinate a sviluppare nei più giovani la vocazione d’impresa, anche nell’ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio, nonché iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il disagio giovanile e il rischio di esclusione sociale e a promuovere il benessere multidimensionale dei giovani, soprattutto degli adolescenti.
La proposta progettuale dovrà partire da un partenariato composto da almeno 3 soggetti individuati tra: le Associazioni giovanili (di cui alla LR n. 24/2011), le Organizzazioni di Volontariato (di cui alla LR n.15/2012), le Associazioni di Promozione Sociale (di cui alla LR n. 9/2004) e le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui al D.Lgs n. 460/1997, compreso il soggetto capofila. I tre soggetti possono appartenere anche alla stessa categoria. Il partenariato deve obbligatoriamente comprendere almeno un’Associazione giovanile iscritta nell’elenco regionale, a pena di esclusione. La durata massima dei progetti dovrà essere di 12 mesi dall’avvio degli stessi.

Tags: disagioGiovaniMarcheProgetti
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza