Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stabilizzazione dei lavoratori siciliani Asu, l’assessore regionale Scavone sostiene la stabilizzazione Ai lavoratori iscritti nelle liste di collocamento da almeno 24 mesi spetta un assegno INPS da 592 Euro. Antonio Scavone: "ho scritto anche al ministro Orlando ma non ho ricevuto risposta".

di Raffaele Terzoni
07/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Sicilia tiene banco la scottante questione della stabilizzazione dei lavoratori Asu, le Attività Socialmente Utili. L’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone ha rilasciato una nota in cui esprime l’impegno della Regione affinché queste maestranze vengano stabilizzate ma denuncia l’immobilità del governo centrale: “Roma, che ha impugnato l’art. 36 della finanziaria regionale, deve istituire il tavolo tecnico che abbiamo chiesto. Invece dal governo nazionale riscontriamo un silenzio inaccettabile”. L’assessore ha ricordato di aver scritto personalmente al ministro del Lavoro Orlando senza ottenere risposta. Scavone è convinto che si debba porre fine alla precarietà degli Asu che “da troppo tempo ormai attendono una definizione stabile del loro rapporto di impiego”.

L’articolo 36 della legge finanziaria è stato approvato dalla V commissione Lavoro dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il provvedimento dare un inquadramento definitivo ai lavoratori che da 24 anni svolgono servizi di pubblica utilità come l’assistenza a bambini, anziani e disabili, il trattamento dei rifiuti, la pulizia di parchi pubblici, la riqualificazione di edifici a rischio e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. La qualifica di lavoratore Asu spetta ai disoccupati iscritti nelle liste di collocamento da 24 mesi, gli iscritti alle liste di mobilità, i lavoratori CRI e quelli in disoccupazione speciale edile. Questi percepiscono dall’INPS un sussidio di 592,97 Euro che copre un orario settimanale di 20 ore; per chi ha un carico di ore maggiore c’è un assegno integrativo, erogato dall’ente dove svolgono l’attività.

Tags: Inpslavoratori AsuSicilia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video