Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incidenti mortali sul lavoro, Rota (Fai Cisl): “Potenziare formazione e sicurezza” Il sindacato: "Le risorse che arriveranno dal PNRR siano indirizzate anche per creare ambienti di lavoro più sicuri e maggiore consapevolezza dell'importanza della prevenzione"

di Alessandro Pignatelli
02/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tre incidenti mortali sul lavoro, in soli quattro giorni. Un bilancio davvero troppo pesante, una strage che continua a mietere vittime soprattutto nel settore agroalimentare. Nell’esprimere il cordoglio della nostra Federazione alle famiglie dei tre lavoratori che hanno perso la vita in Toscana ed Emilia Romagna, ribadiamo con forza la necessità di potenziare la formazione e la sicurezza con risorse che non sono un costo ma un investimento”.

Così Onofrio Rota, segretario generale della Fai Cisl, commenta la morte di tre lavoratori, due nella zona di Greve in Chianti in provincia di Firenze, dove sabato scorso ha perso la vita un 59enne e martedì un ragazzo di soli 24 anni, entrambi travolti da un trattore mentre lavoravano in campagna, mentre mercoledì un terzo operaio, di 57 anni, è stato travolto da un sacco di mangime in un’azienda di Novellara, a Reggio Emilia.

Secondo i dati Inail, nei primi cinque mesi del 2021 si contano già 434 vittime sul lavoro, il 30% delle quali nel comparto agroalimentare. Le denunce di infortunio sono state 219.262 (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020)

“Vanno applicate tutte le norme di sicurezza e vanno garantite prevenzione e formazione per tutti i lavoratori – prosegue il sindacalista – Le risorse che arriveranno dal PNRR siano indirizzate anche per creare ambienti di lavoro più sicuri e maggiore consapevolezza dell’importanza della prevenzione. Al Governo chiediamo di rilanciare controlli e ispezioni, nominando quanto prima i vertici dell’Ispettorato del lavoro e assumendo nuovi ispettori e medici del lavoro. Da parte nostra garantiremo relazioni sindacali partecipate e attenzione ai temi della sicurezza soprattutto nella contrattazione nazionale e decentrata. Non possiamo abbassare la guardia, questa è una battaglia di civiltà che si può vincere solo insieme”.

Tags: CDENEWSFai CislIncidenti sul lavoroOnofrio Rota
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video