Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sarda Tmc, i box modulari prefabbricati per cantieri, uffici industriali e ospedali L’azienda realizza strutture personalizzate e standard, garantendo isolamento termico e acustico ai massimi livelli

di Redazione
28/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rapidità ed efficienza nella costruzione di strutture destinate ad ospitare attività lavorative quotidiane trovano spazio nei prefabbricati modulari metallici: dagli uffici alle mense, spogliatoi, abitazioni per i cantieri o per privati, i monoblocchi rispondono a numerose esigenze che col tempo hanno trovato grande richiesta anche in ambito ospedaliero.

“Con l’emergenza Covid-19 e il crescente bisogno di posti letto, le strutture prefabbricate in carpenteria leggera o pesante supportano gli ospedali grazie alla velocità di realizzazione di quelli che diventano veri e propri nuovi reparti”, affermano i responsabili di Sarda Tmc, società fondata da Giancarlo Tronci che da oltre 30 anni opera nel campo dei moduli prefabbricati, sia personalizzati che standard.

 

1 di 3
- +
Sarda Tmc
Sarda Tmc
Sarda Tmc

Con l’insorgere della pandemia da Coronavirus, l’azienda di Cagliari ha collaborato con le autorità ospedaliere regionali, dalla ATS del capoluogo dell’isola a quella di Olbia, fornendo nell’arco di poche settimane prefabbricati modulari che hanno permesso la cura dei pazienti. Il vantaggio di queste costruzioni sta nei tempi ristretti necessari alla loro realizzazione e nella versatilità del loro impiego. I prefabbricati, realizzati con strutture portanti in acciaio, e coibentati con pannelli sandwich costituiti da due supporti in acciaio tra i quali è inserito il poliuretano espanso o la lana di roccia ad alta densità, in funzione dello spessore delle pareti, diventano sostenibili e rispondenti alle normative sul risparmio energetico. I monoblocchi, lunghi sino a 12 mt, sono trasportabili per cui possono essere spostati rapidamente in diversi siti e riutilizzati all’occorrenza in modo semplice e versatile.

Le strutture vengono costruite anche su più piani, diventando sede stabile per uffici di imprese, enti di ricerca — come quello di Macchiareddu, con lavori eseguiti da Sarda Tmc —, spazi istituzionali. Ma è la personalizzazione che fa la differenza: la Sarda Tmc propone diverse scelte per pareti interne ed esterne per pavimenti e coperture, con l’utilizzo di materiali performanti, seguendo le finalità e gli obiettivi del progetto.

“Anche in ambito abitazioni private aumentano le richieste per i moduli prefabbricati — raccontano i responsabili dell’impresa di Cagliari — perché alla semplicità di montaggio e alla flessibilità nella costruzione degli spazi, si unisce l’inferiore esborso economico rispetto alle abitazioni in muratura”.

Tags: Giancarlo TronciSarda Tmcsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video