x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al lavoro per un estate sicura Via ad un primo incontro per cominciare a programmare gli interventi e le azioni da impostare in materia di sicurezza degli accessi e della frequentazione del litorale durante la prossima stagione balnear

di Giulia Spalletta
02/04/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
 Questa mattina, gli Assessori allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli e al Turismo ed Enti locali, Valentina Corrado hanno avuto un primo incontro con i rappresentanti delle Capitanerie di Porto del Lazio e delle Prefetture del litorale per cominciare a programmare gli interventi e le azioni da impostare in materia di sicurezza degli accessi e della frequentazione del litorale durante la prossima stagione balneare.
 “L’obiettivo dell’incontro- hanno spiegato i due assessori- è stato quello di varare una vera e propria cabina di regia interistituzionale per far si’ che il Lazio sia pronto nel momento in cui sarà possibile aprire la stagione balneare, decisione che naturalmente sarà assunta dal Governo sulla base della situazione epidemiologica. La prossima settimana incontreremo anche i Comuni costieri con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa per rendere la fruizione delle nostre spiagge sicura e ben organizzata.Come già lo scorso anno, faremo il massimo sforzo per aiutare gli Enti locali nell’attuazione di tutte le misure che saranno  necessarie per garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Siamo certi- hanno concluso Orneli e Corrado- che, lavorando tutti insieme, riusciremo a farci trovare pronti ad affrontare nel migliore dei modi l’estate 2021”.
Tags: CDENEWSCovid-19Laziostagione balneare
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions, Pochettino: 'Florenzi e Verrati a disposizione'
    Tecnico PSG in vista del Bayern: 'Terzino può essere titolare'
  • Sit in IoApro: lancio petardi e oggetti verso agenti
    Manifestanti vogliono andare verso Montecitorio
  • Roma: Zaniolo torna in gruppo con la Primavera
    Allenamenti senza contrasti per il momento
  • Covid: Il Ramadan al tempo della pandemia, al via le restrizioni
    In Turchia si prevede una stretta ulteriore, in Tunisia appello agli anziani: pregate a casa
  • Microsoft compra Nuance, operazione da 19,7 miliardi
  • Covid: riaperture in Gran Bretagna, gli inglesi tornano al pub
    Parte la fase due della road map di Johnson dopo lungo lockdown

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza