Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mv di Marsetti, un’azienda improntata allo sviluppo tecnologico Con due brevetti depositati tra il 2019 e il 2020, la ricerca e l’innovazione si confermano i binari su cui corre lo sviluppo dell’azienda di Trescore Balneario, alle porte di Bergamo, specializzata nella produzione e riparazione di mandrini ed elettromandrini e nella costruzione di attrezzature meccaniche di altissima precisione

di Redazione
04/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ricerca e innovazione: sono questi i binari su cui corre lo sviluppo di Mv di Marsetti, azienda di Trescore Balneario specializzata nella produzione e riparazione di mandrini ed elettromandrini e nella costruzione di attrezzature meccaniche di altissima precisione. Da sempre, infatti, l’azienda bergamasca è improntata allo sviluppo tecnologico continuo di prodotti di precisione in termini di prestazione, risparmio energetico, peso e ingombri.

Innovazione che si concretizza in soluzioni «tailor made» e in brevetti ad hoc per il mondo dell’industria: «Viviamo di innovazione tecnologica continua e i nostri prodotti sono volti a risolvere le problematiche del cliente quando non è possibile farlo con prodotti standard – spiega Fulvio Marsetti, amministratore unico della società che offre un servizio di consulenza qualificata, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione -. Per questo siamo sempre alla continua ricerca di nuove soluzioni mirate alla risoluzione delle problematiche legate alle lavorazioni meccaniche di precisione, alla costruzione di utensili, alla presa dei pezzi meccanici, e a soluzioni meccatroniche per le macchine utensili e quelle dedicate alla lavorazione delle materie plastiche e all’automazione in genere».

L’ultimo brevetto di proprietà della Mv di Marsetti è stato depositato a settembre presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi: «Si tratta di un brevetto di invenzione industriale che riguarda il precarico dei cuscinetti in elettro-mandrino per macchine utensili – spiega Marsetti -. Grazie a questa innovazione si riducono notevolmente le vibrazioni, i disallineamenti e gli sbalzi di temperatura sui centri di lavoro e sulle macchine utensili in genere, consentendo una maggiore precisione della lavorazione e un precarico variabile».

Il brevetto arriva a un anno dal lancio del «Modular gear spindle», brevetto per invenzione industriale per i motori mandrini accoppiati e costituiti da moduli separati: «Abbiamo prodotto un motore speciale che si presta a ottimizzare l’efficienza di diversi macchinari come centri di lavoro, alesatrici e macchine per lavorazioni pesanti per il settore dell’energia, oil/gas, industria militare, aeuronautica – sottolinea Marsetti -. Il rapporto coppia-potenza è infatti molto vantaggioso a fronte delle dimensioni molto contenute del motore».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.mvmarsettisrl.com

 

 

Tags: Fulvio MarsettiLombardiaMv di Marsetti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video