Verranno potenziati gli oratori dell’Umbria: la Regione stanzia 250 mila euro di contributi.
Erano stati in passato dei luoghi di aggregazione e formazione per i giovani. Man mano, però sono diventati marginali nonostante ...
Erano stati in passato dei luoghi di aggregazione e formazione per i giovani. Man mano, però sono diventati marginali nonostante ...
Accordo tra Renovo, rete composta da oltre cento imprese di costruzione, perlopiù marchigiane, e Cna Marche, per accelerare la ricostruzione ...
Tutti gli anni misura la realtà di settantasette atenei italiani, e lo verifica mettendo insieme decine di elementi per stabilire ...
Una serie di incontri sarà necessaria per capire, istituzioni e operatori del settore, quale sarà l’avvenire dell’agricoltura delle Marche. E ...
Un pastore su tre è stato costretto ad alzare bandiera bianca a causa delle sempre più frequenti predazioni di lupi ...
E' morto all'età di 90 anni Vittorio Vallariano Gancia, il re dello spumante italiano. La cui prima bottiglia fu prodotta ...
La posa in opera dei serramenti oggi sembra un elemento scontato, ma fino a pochi anni fa i produttori di ...
Ottimo riscontro di pubblico per Expo casa: l’esposizione a UmbriaFiere di Bastia Umbra ha avuto ben 13mila visitatori nel primo ...
Le macchine agricole immatricolate entro il 1983 avrebbero dovuto essere revisionate entro il 30 giugno dell’anno scorso. Una scadenza non ...
Un provvedimento annunziato ma che solo adesso trova una concreta attuazione: prorogare il pagamento dei mutui, cosa che avrebbe messo ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy