UnoMenù: da Alghero un app per scegliere e ordinare al ristorante
Si chiama UnoMenù, è un’app per gestire in autonomia i menù digitali delle attività di ristorazione ed è stata ideata ...
Si chiama UnoMenù, è un’app per gestire in autonomia i menù digitali delle attività di ristorazione ed è stata ideata ...
Il Coronavirus cambierà radilcalmente le nostre abitudini. Anche andare al ristorante, almeno in questa prima fase, sarà diverso. E nell'attesa ...
Per due giorni la Leopolda diventa oasi delle eccellenze toscane dalla terra alla tavola. Si apre infatti domani (sabato 30 ...
Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della gastronomia nostrana ...
Secondo l’elaborazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi (su dati registro imprese al 31 dicembre 2017, 2016 ...
Presentati i ristoratori che hanno aderito alla rete nazionale dei ristoratori eco-sostenibili promossa dal comune in collaborazione con Ambiente Italia. ...
72 hotel, 97 ristoranti, 67 agriturismi, 10 B&B, 3 campeggi, 7 rifugi. Questi i numeri del marchio "Ospitalità Italiana" 2018 ...
Liguria Gourmet è il marchio collettivo geografico per la ristorazione ligure ideato, registrato e garantito da Regione Liguria e dal ...
Cervella, trippa, fegato e coniglio arrosto: è un trionfo di sapori della tradizione contadina la ricetta vincente dell’ospitalità della Trattoria ...
Si chiama 'TheFork' ed è una piattaforma di grande successo. Più o meno un anno fa, due startup italiane di ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy