Confagricoltura: riso con Triciclazolo, bene no Comitato permanente
La proposta della Commissione Ue di aumentare il livello massimo di residui di Triciclazolo per le importazioni di riso non ...
La proposta della Commissione Ue di aumentare il livello massimo di residui di Triciclazolo per le importazioni di riso non ...
Aperti a Bruxelles i negoziati sui regimi di agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi. Tra i prodotti sotto la lente ...
“Dopo questi tre anni in cui la fiera dei nostri giovani non c’è stata a causa della pandemia, ci troviamo ...
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna da venerdì 24 a domenica 26 febbraio Fiera in Campo, la più importante ...
Lieve calo in Veneto nel 2022 per le superfici coltivate a riso e buone previsioni di semina nel Veronese per ...
Inizia in questi giorni la raccolta del riso nelle campagne vercellesi, dove nascono prodotti che rappresentano un'assoluta eccellenza italiana. Una ...
I danni ormai sono fatti: la siccità ha fatto perdere agli agricoltori almeno il 60% dell’aglio bianco, una eccellenza riconosciuta ...
“Siamo con le risaie in asciutta, senza una goccia d’acqua da 20 giorni. Il riso è ingiallito. Se non viene ...
Il Consiglio dell’Unione europea non ha avuto dubbi nell’aver deciso di adottare un quarto ciclo di sanzioni in considerazione del ...
La Sala Protomoteca del Campidoglio in Roma è stata la prestigiosa cornice dell’edizione numero 19 del “Premio Bandiera Verde” organizzato ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy