Ricostruzione privata post sisma, così il nuovo Testo unico
Con l'inizio del 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione privata. L'obiettivo è quello di semplificare e ...
Con l'inizio del 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione privata. L'obiettivo è quello di semplificare e ...
E’ passato un quarto di secolo da quel nefasto terremoto del 1997, che ha colpito tante vite ed anche il ...
Ricostruzione di Casttelluccio di Norcia: il progetto è stato già presentato a Urban Promo il 19 novembre 2021 e al ...
C’era stata una sorta di incubazione che ora è diventata operativa: le pratiche post terremoto delle Regione dell’Umbria si stanno ...
Gli strumenti ci sono e vanno adoperati per una ricostruzione funzionale alle esigenze del territorio. È stato questo il filo ...
Si vuole dare una spinta al Commissario per la ricostruzione per recuperare al funzionamento i tanti edifici pubblici che, stando ...
La luce alla fine del tunnel della burocrazia pr la ricostruzione post sisma pare essere sempre più splendete. E riguarda ...
Ormai non è più tempo per dilettarsi. E l’ora dei progetti concreti. Così per il rilancio post sisma la Regione ...
L’idea è quella di aumentare la velocità della ricostruzione coinvolgendo i cittadini, mettendo un tetto temporale alla assistenza verso coloro ...
E’ stato il cardine della politica abitativa regionale, sia nell’ordinario che nelle situazione d’emergenza come la ricostruzione dal terremoto. Per ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy