L’Agricoltura che verrà. Nelle Marche si parte da Osimo, primo di sette incontri
Una serie di incontri sarà necessaria per capire, istituzioni e operatori del settore, quale sarà l’avvenire dell’agricoltura delle Marche. E ...
Una serie di incontri sarà necessaria per capire, istituzioni e operatori del settore, quale sarà l’avvenire dell’agricoltura delle Marche. E ...
Mercoledì 23 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Zoom avrà luogo un seminario tecnico rivolto agli associati di Confagricoltura Piacenza ...
Mercoledì 17 novembre sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria verrà pubblicato il bando per la creazione e lo sviluppo della ...
Il fermento per mettere a frutto i finanziamenti del nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche, è davvero ad ...
“Le prospettive della maggior parte delle aziende che hanno presentato progetti finanziati dal Psr Puglia sono radicalmente cambiate perché è ...
“La proroga concessa dall’Ue al Psr Puglia è una boccata di ossigeno importante per il comparto agroalimentare pugliese, ma adesso ...
Sul Psr la Puglia rischia una soglia di disimpegno tra gli 80 e i 100 milioni di euro: è emerso ...
Una cifra consistente, cinquanta milioni: ecco a quanto ammontano le risorse messe a disposizione dalla Giunta regionale dell’Umbria, nell’ambito del ...
I ritardi dei pagamenti alle imprese agricole rischiano di essere un peso per lo sviluppo di un’agricoltura organica in Umbria. ...
Sono stati pubblicati cinque nuovi bandi, per complessivi 20 milioni di euro, a favore delle zone rurali. Lo ha detto ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy