E’ Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025
E' Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025. L'annuncio è stato fatto dal ministro Gennaro Sangiuliano, alla presenza dei sindaci ...
E' Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025. L'annuncio è stato fatto dal ministro Gennaro Sangiuliano, alla presenza dei sindaci ...
Un premio che è molto ambito nell’ambito del mondo artigianale dell’orvietano: il Pialletto d’oro con il quale si vuole esaltare ...
Orvieto, candidata a capitale della cultura 2025, la cui proclamazione è prevista per il prossimo 10 marzo, continua a calare ...
Di certo non mancano le idee agli animatori di Cittaslow: ora ecco pronto il Cammino Slow e CittaslowBee, progetti che ...
Orvieto è davvero la città del gusto. E Comune, Gal ed altre istituzioni non mancano di spingere sul fronte del ...
Tutto pronto per il secondo appuntamento del ciclo di eventi del Circuito dei Borghi dell’Orvietano, il progetto volto alla scoperta ...
I primi due distretti sono stati inseriti nel grande “libro” del Ministero delle Politiche Agricole: sono quello dell’Area Trasimeno-Corcianese e ...
Orvieto città della cultura 2025? Si può fare! E' il senso dell'iniziativa svoltasi sabato nella Sala dei Quattrocento del Palazzo ...
Orvieto è candidata ufficialmente a capitale della Cultura 2025 grazie ad attrazioni imperdibili come il Pozzo di San Patrizio, opera ...
In vista dell’attesa ripartenza, resa purtroppo incerta dagli avvenimenti internazionali di questi mesi, a Orvieto si parla di politiche e ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy