Olio e olive: campagna negativa in Italia, ma fa bene il Centronord
Fino a oggi sono state prodotte in Italia quasi 170 mila tonnellate di olio, con ancora poche regioni che vedono ...
Fino a oggi sono state prodotte in Italia quasi 170 mila tonnellate di olio, con ancora poche regioni che vedono ...
Una bella storia di collaborazione tra pubblico e privato quella che arriva da Caneva, in provincia di Pordenone, raccontata da ...
Olivicoltori che lasciano le olive sugli alberi, frantoiani che non avviano la molitura, giacenze abbondanti: è l’annata più difficile a ...
È partita la raccolta delle olive in buona parte del Veneto, dai Colli Euganei alla provincia di Verona. Dalle prime ...
Nonostante la buona qualità che si prevede quest’anno, la tenuta dell'olio extravergine di oliva italiano è a rischio. A lanciare ...
Il costo fisso per molire un quintale di olive nella prossima campagna varierà da 11,02 a 26,91 euro al quintale, ...
Sono stati proclamati oggi in Umbria, a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell’Umbria, i vincitori della prima ...
Annata nera per le olive veronesi. Il 2021 è destinato a venire archiviato in negativo, fortemente negativo. Le organizzazioni di ...
Il brand 'Italia' salva la produzione olivicola del nostro Paese. E buona parte del merito è della Puglia, dove viene ...
Niente più carta da inviare ai vari uffici con la possibilità di tracciare la filiera in tempo reale. Made in ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy