Olio di oliva: non mancherà, le scorte ci sono
L'olio di oliva non mancherà sulle tavole degli italiani, nonostante gli allarmi lanciati già ad aprile sull'esaurimento di scorte. Come ...
L'olio di oliva non mancherà sulle tavole degli italiani, nonostante gli allarmi lanciati già ad aprile sull'esaurimento di scorte. Come ...
Riuscire a concentrare così tanti eventi e iniziative in soli due giorni non era semplice, ma evidentemente quest’anno Olivagando ha ...
Utilizzare gli scarti della lavorazione per la produzione di olio d’oliva per farne cosmetici, integratori e prodotti per l’alimentazione animale. ...
L'olio d'oliva italiano piace in Svizzera, continua infatti a crescere l'importazione. Nel 2020, nella Confederazione elvetica, sono arrivate complessivamente 19.090 ...
Assitol alza la voce: è ingiusto attaccare il settore, regolato da leggi rigorose e con controlli particolarmente accurati. Dice noi ...
Novembre mese dedicato alla cultura dell'olio d'oliva. La proposta arriva da Assitol, Associazione italiana dell'industria olearia. Il mese di novembre, ...
Produzione al ribasso, non soltanto in Italia, ma in tutta l’area del Mediterraneo, ad eccezione della Spagna, che potrà contare ...
Il 2020 ha segnato un forte calo nella produzione italiana di olio d'oliva, -26 per cento rispetto all'anno precedente secondo ...
“L’arrivo dell’olio novello ha quest’anno un significato importante per il settore olivicolo italiano ma può anche rappresentare un momento di ...
Il Lazio si conferma eccellenza per produzione olio. Le aziende laziali vincitrici del premio nazionale Ercole Olivario, il concorso dedicato ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy