Morti sul lavoro: +4,4 per cento rispetto all’anno scorso
“Fatto il giro di boa del 2023, le proiezioni statistiche descrivono un panorama a dir poco sconfortante. Ed è avvilente ...
“Fatto il giro di boa del 2023, le proiezioni statistiche descrivono un panorama a dir poco sconfortante. Ed è avvilente ...
Nei primi sei mesi dell'anno sono state 450 le vittime sul lavoro (17 alla settimana in media). L'Osservatorio Vega Engineering ...
“Siamo quasi al giro di boa dell’anno e la tragedia continua e si aggrava. Il lavoro prosegue inesorabilmente a mietere ...
“L’emergenza morti sul lavoro nel nostro Paese continua a rappresentare una dolorosa battaglia. Specie quando parliamo di lavoratori giovanissimi. Infatti, ...
“Siamo passati dai 1.221 morti sul lavoro del 2021 ai 1.090 del 2022. Questi numeri, seppur non ancora definitivi, segnalano ...
Questa volta a finire in zona rossa, nel primo bimestre 2023 con un’incidenza superiore a +25% rispetto alla media nazionale ...
Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello umbro si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile ...
“Anche nel primo mese dell’anno l’emergenza rimane e la situazione è sempre allarmante. Nonostante l’Italia sia per buona parte in ...
“Si chiude ancora una volta tragicamente il bilancio di fine anno delle vittime sul lavoro nel nostro Paese. Sono 1.090 ...
“Superati i mille morti nel 2022 e manca ancora un mese al bilancio annuale. Sono 1.006 i lavoratori che da ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy