Morti e infortuni sul lavoro: Vega, 261 decessi nel primo quadrimestre del 2022
“Se il decremento della mortalità sul lavoro rappresenta un dato confortante (-15 % rispetto allo scorso anno), bisogna precisare che ...
“Se il decremento della mortalità sul lavoro rappresenta un dato confortante (-15 % rispetto allo scorso anno), bisogna precisare che ...
Quella degli infortuni e dei morti sul lavoro in Italia è una tematica scottante che merita di essere trattata con ...
Malattie professionali in crescita in Toscana: nel 2021 agli sportelli del patronato Epaca di Coldiretti sono state registrate 1.672 domande ...
Grazie alle nuove tecnologie per raccolta e lavorazione, gli infortuni sul lavoro in agricoltura – dal 2016 al 2020 – ...
Ancora in crescita, nel 2021, gli infortuni sul lavoro nelle Marche: è quanto emerge dai dati elaborati dall’Ires Cgil Marche. ...
Nel 2021 sono aumentati gli infortuni sul lavoro nelle Marche: sono stati infatti 15 mila, 847 in più rispetto al ...
Si è tenuto a Riccione, nei pressi di Rimini, il settimo Congresso della Fai Cisl Emilia Romagna, la federazione che ...
Tra gennaio e ottobre del 2021 i contagi sul lavoro causati dal Covid-19, denunciati all'Inail, sono stati inferiori del 57,2 ...
Da gennaio a settembre 2021, nelle Marche, ci sono state 11.929 denunce di infortuni sul lavoro, 872 in più sul ...
In Italia si muore sul lavoro anche per il Covid. L’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre ha realizzato ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy