Inail: infortuni sul lavoro e infortuni mortali, la situazione in Umbria e in Italia
L'Inail ha reso noti i dati sugli infortuni sul lavoro divisi per regioni. In Umbria, dal 2018 al 2022 c'è ...
L'Inail ha reso noti i dati sugli infortuni sul lavoro divisi per regioni. In Umbria, dal 2018 al 2022 c'è ...
Questa volta a finire in zona rossa, nel primo bimestre 2023 con un’incidenza superiore a +25% rispetto alla media nazionale ...
Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello umbro si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile ...
Una fotografia dettagliata sulla situazione degli infortuni nelle industrie nazionali di produzione di prodotti in gomma, in plastica e chimici ...
“Anche nel primo mese dell’anno l’emergenza rimane e la situazione è sempre allarmante. Nonostante l’Italia sia per buona parte in ...
Promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione degli studenti e del personale scolastico per sviluppare una consapevole cultura sociale sui ...
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’Inail ed elaborati ...
Nell’ambito del piano di attività Inail di ricerca scientifica e in collaborazione con il progetto Worklimate, promosso e sviluppato dall’Inail ...
“L’emergenza morti sul lavoro non si ferma. Da gennaio ad agosto 2022 sono 677 i lavoratori che hanno perso la ...
Aumentano del 30,6% gli infortuni sul lavoro, soprattutto quelli degli under 19 (+116,5%) e delle donne. Ma sono in crescita ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy