Prato e Pistoia: imprese femminili, sono più di 13 mila
Nelle province di Pistoia e Prato ci sono più di 13 mila imprese femminili attive, il 24 per cento del ...
Nelle province di Pistoia e Prato ci sono più di 13 mila imprese femminili attive, il 24 per cento del ...
Pur con due anni di grande difficoltà con cui avere a che fare alle spalle, l'imprenditoria femminile è tornata a ...
Sono sempre di più in Italia le aziende avviate da donne: lo Stivale è ai primi posti in Europa per ...
Rispetto al 2020 la nascita di imprese femminili mostra segnali di ripresa a livello nazionale, anche se la pandemia riveste ...
L'Umbria si piazza al quarto posto, dopo Abruzzo, Basilicata e Molise per incidenza di imprese femminili sul totale di quelle ...
“Promuovere e valorizzare l’imprenditoria femminile in agricoltura significa sostenere lo sviluppo del Paese dal punto di vista produttivo, ma anche ...
Al 31 dicembre 2020, le imprese femminili a Roma e provincia, sono 102.589 (nel Lazio sono 145.178). Imprese che scelgono, ...
In vista dell'8 marzo, Giornata internazionale della Donna, la Camera di commercio dell'Umbria ha diffuso un focus sul sistema di ...
Il covid ha interrotto la crescita di imprese femminili nelle Marche dopo sei anni. Nel 2020 c'è stata infatti una ...
La crisi si fa sentire anche sulle imprese femminili, interrompendone la rincorsa che andava avanti da sei anni. A fine ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy