Film Commission, in più di mille firmano l’appello di Cna Abruzzo
In più di mille hanno firmato l'appello di CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo affinché questa regione accolga produzioni nazionali e ...
In più di mille hanno firmato l'appello di CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo affinché questa regione accolga produzioni nazionali e ...
Non far essere più l’Abruzzo la Cenerentola d’Italia sulle Film Commission. Questo il senso dell'appello alla politica e alle istituzioni, ...
Alla Bit di Milano spazio anche al cineturismo e alla sua efficacia per promuovere il territorio. Grazie alle fiction televisive ...
Dopo la maxi operazione contro lo streaming pirata che ha colpito piattaforme illegali che trasmettevano partite di calcio, serie tv ...
Ci contano molto in Regione ad un rilancio vero e proprio del comparto dell’audiovisivo. E per dare la misura delle ...
Prima di tutto occorrono risorse finanziarie insieme ad una struttura organizzativa importante. Da questi due punti può disvelarsi l’azione benefica ...
Il cinema diverte, commuove, fa sognare ma fa anche fatturare. L’Abruzzo storicamente è sempre stata terra fertile per i film ...
Da oggi le pellicole che promuovono la bellezza Italiana nel mondo e presentate alla Festa del Cinema di Roma avranno ...
La scelta di ambientare in Abruzzo un film, utilizzando il borgo di Rapino come scenario, muove nella giusta direzione. Ma ...
L’Umbria si presenta alla 75esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia come set ideale per film e serie ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy