Problema di liquidità per le imprese: La Regione Sicilia si impegna per garantire il flusso costante.
E’ un vero problema quello della liquidità per le imprese aumentato anche dalle congiunture del cosiddetto 110% che hanno prostrato ...
E’ un vero problema quello della liquidità per le imprese aumentato anche dalle congiunture del cosiddetto 110% che hanno prostrato ...
Non poteva che essere così la manovra finanziaria che incardina i bilanci regionali sino al 2025: asciutta, con determinati obiettivi ...
Numeri imponenti per significare il grande lavoro svolto dalla Regione Sicilia rispetto ai progetti da “mettere a terra” a fronte ...
A 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio la Fai Cisl nazionale organizza la Staffetta della Legalità, per ...
Si chiamano Pop i nuovi treni, dodici, che entreranno in servizio nelle linee ferrate della Sicilia: è la risposta del ...
Era atteso da tempo e serviva per dare un quadro più realistico ai lavori pubblici dell’Isola. Ora è “legge” il ...
I progetti per rendere la Regione Sicilia più “facile” sono pronti ma la polemica politica si è innescata lo stesso, ...
Saranno ventisette i milioni di euro che la Regione Sicilia spenderà per dare a favignana un porto sicuro e di ...
Quasi settemila le domande arrivate nei tavoli della Regione da parte dei nuclei famigliari in difficoltà per pagare il proprio ...
Il segno è forte e tangibile: sono partite le operazioni di demolizione dell’incompiuta scuola materna a tre sezioni di Camporeale, ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy