Virus RHDV2 confermato in una lepre bruna
Mentre mezza Italia attende i pronunciamenti dei vari Tar sui ricorsi presentati dalle associazioni animaliste contro i Calendario venatori, dal ...
Mentre mezza Italia attende i pronunciamenti dei vari Tar sui ricorsi presentati dalle associazioni animaliste contro i Calendario venatori, dal ...
Il Tar della Campania azzoppa il Calendario venatorio. Il giudice monocratico ha accolto l'istanza di misura cautelare richiesta dalle associazioni ...
Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso di sospendere il Calendario venatorio presentato dall’Associazione Lega per l'Abolizione della Caccia ...
Il Tar delle Marche si è pronunciato in merito al ricorso promosso dalle associazioni ambientaliste e animaliste (Wwf, Lupu, Lac ...
Siglato l'accordo per l'interscambio di cacciatori tra Umbria e Lazio in questa stagione venatoria. Un accordo che tiene conto delle ...
Dal 18 al 29 settembre in Umbria si potrà cacciare, esclusivamente da appostamento, le sole specie gazza, ghiandaia, cornacchia grigia, ...
Resta al 18 settembre l'apertura della caccia in Umbria. Ma si potrà sparare soltanto a colombaccio, merlo e corvidi. La ...
Il Tar della Lombardia ha azzoppato il Calendario venatorio, accogliendo la sospensiva proposta nel ricorso presentato dalla Lac e rinviando ...
Rinviare l'apertura generale della caccia al 21 settembre, il giorno successivo al pronunciamento del Tar sulla sospensiva accordata alle associazioni ...
Sono due i controricorsi presentati per annullare il provvedimento con cui il presidente del Tar dell'Umbria, accogliendo l'istanza delle associazioni ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy