Banca d’Italia: contesto economico umbro in deterioramento
Il contesto economico umbro, da inizio 2022, si è andato progressivamente deteriorandosi, dopo che il 2021 aveva registrato invece un ...
Il contesto economico umbro, da inizio 2022, si è andato progressivamente deteriorandosi, dopo che il 2021 aveva registrato invece un ...
La pandemia ha provocato la contrazione dell'intera economia umbra nella prima parte del 2020. Lo conferma Bankitalia nell'Aggiornamento congiunturale, presentato ...
“Dati di Bankitalia estremamente allarmanti”. Così Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil Umbria, a proposito del documento reso noto oggi ...
Andamento lento. È quello dell'economia umbra nel 2019 secondo l'ultimo rapporto di Banca d'Italia. “Ha inciso l'indebolimento di investimenti e ...
L'Umbria è di nuovo sotto scacco. Dal punto di vista economico. Un peggioramento iniziato nella seconda parte del 2018 e ...
Mercoledì 27 marzo è in programma il convegno di Bankitalia, 'Destinazione Umbria', nella Sala dei Notari di Perugia, con inizio ...
Dura presa di posizione di Vincenzo Sgalla, segretario generale umbro della Cgil: “La Banca d’Italia rappresenta uno dei pilastri fondamentali ...
Guardando agli ultimi 9 anni, quindi agli ultimi trimestri prima della crisi, salta agli occhi che il credito a imprese ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy